(25 marzo 2020) Letture e declamazioni online, video e performance dedicate. Ma anche lavori interattivi e laboratori digitali. Così la scuola ha celebrato Dantedì, la prima giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo. Sono tanti gli istituti che, alle 12 in punto, hanno dedicato oggi la lezione a distanza o anche solo un momento di condivisione via social al Sommo Poeta, in contemporanea in tutta Italia. Studentesse e studenti, docenti e genitori si sono ritrovati condividendo letture di versi e approfondimenti rispondendo così all’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione insieme al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. #Dantedì e #ioleggoDante gli hashtag della giornata. Per Dantedì il Ministero dell’Istruzione ha lanciato nei mesi scorsi anche un concorso per le scuole. Video, disegni, fumetti, storyboard, audio-letture, opere artistiche, coreografie: sono oltre 300, ad oggi, gli elaborati presentati dagli istituti. “È una risposta importante delle nostre scuole, che hanno condiviso sui social e su piattaforme online i loro contenuti dedicati a Dante – ha spiegato la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina - In questo momento di difficoltà, questa giornata è stata l’occasione per tenere unite tutte le comunità scolastiche e il Paese. Ma anche per ribadire che la scuola c’è, è sempre presente. Per questo voglio ringraziare tutti gli insegnanti, i dirigenti e tutto il personale per il lavoro instancabile che stanno facendo in queste settimane. E naturalmente un grazie ai ragazzi e alle loro famiglie”. Sulla sua pagina Facebook la Ministra ha condiviso il video, realizzato dai ragazzi dell’Istituto “Vittorio Gassman” di Roma, con la sua terzina preferita: “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza“.
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 13:03 DAZI, PAVANELLI (M5S): SCIAGURA, MELONI E FITTO IN PREDA A SINDROME DI STOCCOLMA
- 13:00 PA, ASSUNZIONI ASMEL: 136MILA CANDIDATURE, ANCHE DALL'ESTERO
- 12:56 PA, ZANGRILLO: MODERNIZZAZIONE PARTE DALL’ASCOLTO DEI TERRITORI
- 12:54 UE, PEDULLA’ (M5S): DELUSIONE PER VOTO SU INVEST EU, SARA’ AL SERVIZIO RIARMO
- 12:51 UE: REGIONI, NETTO NO ALLA CENTRALIZZAZIONE DEI FONDI DI COESIONE
- 12:50 ASSEMBLEA CNEL APPROVA NUOVO DDL IN MATERIA DI LAVORO PENITENZIARIO
- 12:49 MUSICA, A MILANO AL VIA EDIZIONE DECENNALE "JAZZMI" (7)
- 12:49 MUSICA, A MILANO AL VIA EDIZIONE DECENNALE "JAZZMI" (6)
- 12:49 MUSICA, A MILANO AL VIA EDIZIONE DECENNALE "JAZZMI" (5)
- 12:49 MUSICA, A MILANO AL VIA EDIZIONE DECENNALE "JAZZMI" (4)