Bruxelles, 25 mar - “Cinque linee telefoniche a disposizione dei connazionali dalle 9 alle 17 di ogni giorno feriale e due numeri d’emergenza per la notte e i festivi, un bollettino quotidiano d’informazione pubblicato sul sito dell’Ambasciata, la rimodulazione dei servizi consolari ed una costante collaborazione con il ComItEs ed il tessuto associativo locale”. Sintetizza così a Nove Colonne le disposizioni prese in costante coordinamento con le autorità belghe l’ambasciatrice d’Italia Elena Basile, che segue con la massima attenzione l'evolversi della diffusione del Covid-19 in Belgio. In attesa del bollettino quotidiano, ieri alle 11.00 si segnalavano 526 nuovi casi di contagio nel Paese, per un totale di 4.269 positivi ai test e 122 decessi, tra cui quello di Giancarlo Agostino Di Maria, l’informatico al Parlamento Europeo. (Gif / UE / BIG ITALY)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 09:06 FEDERALISMO FISCALE, BISCOTTI (ANAV): PRESERVARE FINANZIAMENTO TPL
- 09:04 EDICOLA EMIGRAZIONE / COSTA D'AVORIO, RILASCIATO MAURIZIO COCCO
- 09:01 EDICOLA EMIGRAZIONE / CINEMA, PER SUPERMAN UN COSTUMISTA LECCESE
- 08:58 EDICOLA EMIGRAZIONE / STELLANTIS: PRODUZIONE FIAT IN ALGERIA
- 08:57 LA SITUAZIONE / DETERRENZA NUCLEARE: VERSO COORDINAMENTO ANGLO-FRANCESE (2)
- 08:52 DAZI, DIMON (JP MORGAN CHASE): TRUMP HA DATO LA SVEGLIA ALL’EUROPA
- 08:50 AERONAUTICA MILITARE, TRASPORTO PER ESPIANTO ORGANI
- 08:45 MUSICA, FINALI PER “BIG! - PREMIO FRANCESCO DI GIACOMO”
- 08:38 METEO: FUORI DALL’AFA, ECCO L’ESTATE “NORMALE”
- 08:36 LA SITUAZIONE / GAZA, A PICCOLI PASSI VERSO LA TREGUA, MENTRE LA STRAGE CONTINUA (2)