Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L’ Italia che cresce
è quella all’estero

L’ Italia che cresce <br> è quella all’estero

di Paolo Pagliaro

(27 ottobre 2020) A Castelnuovo di Conza, piccolo borgo al confine tra le province di Avellino, Salerno e Potenza, vivono 605 abitanti mentre altri 2752 sono emigrati all’estero. E’ il comune con il record dell’emigrazione, ma molte altre decine lo inseguono e ne insidiano il primato. Secondo i dati della Fondazione Migrantes, che oggi ha presentato il suo 15mo rapporto sugli italiani nel mondo,  in questi 15 anni il numero degli italiani residenti all’estero e iscritti all’apposita anagrafe è  aumentato del 76% e ha raggiunto i  5 milioni e mezzo. Si tratta del 9,1% della popolazione complessiva.  Una crescita ininterrotta della mobilità in uscita che fa ormai sembrare un fenomeno minore quella in entrata, cioè l’immigrazione.   

Non se ne vanno solo i laureati, che pure l’anno scorso  sono stati il 30% dei nuovi emigrati, ma soprattutto i diplomati alla ricerca di lavori generici.  Si emigra verso Germania, Regno Unito, Svizzera, Francia, ma in 15 anni è aumentata del 400% anche la mobilità verso il Portogallo, e 10 mila italiani   hanno scelto di trasferirsi negli Emirati Arabi. Dei 130 mila che se ne sono andati l’anno scorso, il  40% ha meno di 34 anni. Di  un’Italia sempre più longeva e spopolata l’unica comunità che cresce  è dunque  quella che risiede all’estero.
Sarà il rapporto Migrantes dell’anno prossimo a dirci quanto su questa mobilità avrà inciso nel 2020 la  catastrofe della pandemia, che ha fatto sì che anche il nostro passaporto diventasse ostile e che molte nazioni rifiutassero l’ingresso agli italiani. Nessuno sa quando ci verrà restituito il grande dono della libertà di muoversi, e di essere accolti.        

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero