Roma, 26 feb - “I titoli di stato Btp Green sono stati emessi dal governo per poter finanziare la transizione ecologica e ci sarà un comitato interministeriale a valutare quali sono le spese ammissibili per la sostenibilità in Italia. Mi auguro che questi strumenti funzionino bene, sono sicuramente un ottimo passo avanti ma dobbiamo essere attenti al green washing”. Così a 9colonne la senatrice M5S Patty L'Abbate, economista ecologico e membro della Commissione Ambiente di Palazzo Madama, a proposito del nascente titolo di Stato dedicato al finanziamento di attività legate alla strategia ambientale decisa dal governo. Ieri il ministero dell'Economia ha pubblicato il Quadro di riferimento per le emissioni dei BTP Green (Green Bond Framework) coerentemente con la decisione assunta nella Legge di Bilancio. Con tale documento viene illustrata la strategia ambientale italiana e i quattro meccanismi essenziali che accompagneranno l’emissione dei BTP Green: i criteri di selezione delle spese presenti nel bilancio dello Stato ritenute ammissibili per le emissioni di BTP Green, l’uso del ricavato delle varie emissioni, il monitoraggio di tali spese e l'impatto ambientale delle stesse. (PO / Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI STORIA, OMAGGIO A DELIA SCALA
- 21:56 RAI 31 "CHI L'HA VISTO?" E LE NOVITÀ SUI CASI ORLANDI E GREGORI
- 21:53 "RADIO3 MONDO", MILITARE ISRAELIANO A ROMA RISCHIA ARRESTO?
- 21:50 RAI RADIO 1, I SATELLITI DI MUSK, A "IL ROSSO E IL NERO"
- 21:49 RAI RADIO 1, "RADIO ANCH'IO": MO, ELEZIONE GIUDICI CONSULTA, UN RICORDO DI COLOMBO
- 21:47 RAI 3, A "RESTART" LE NOVITÀ SUL FISCO
- 21:44 RAI3, "AGORÀ": MEDIO ORIENTE, ELEZIONE GIUDICI CONSULTA
- 21:41 RAI RADIO TECHETÈ, "STENDHAL" RACCONTA IL SURREALISMO DI ROBERTO MATTA