Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Inizia dal Sud
la riforma della PA

Inizia dal Sud <br> la riforma della PA

di Paolo Pagliaro

La prima notizia è che lo Stato torna ad assumere. La seconda è che lo fa al Sud. La terza e forse più significativa è che punta a migliorare la qualità della pubblica amministrazione con assunzioni mirate: cerca infatti tecnici ingegneristici; esperti in gestione, rendicontazione, controllo; progettisti; amministrativi; analisti dei dati. Oggi sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il bando per le prime 2.800 assunzioni che andranno a beneficio dei comuni e degli enti coinvolti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Per una volta c’è convergenza tra i profili richiesti dalla pubblica amministrazione e quelli maggiormente ricercati dalle aziende. Secondo uno studio della società DigitAlly raccogliere e leggere i dati – sempre più numerosi e sempre più complessi – e trasformarli in analisi che saranno poi alla base di scelte strategiche è tra le competenze più richieste e apprezzate oggi dal mondo del lavoro. Saper guidare un progetto e saper digitalizzare i canali tradizionali di vendita sono abilità utili nelle imprese per sviluppare l’e-commerce, ma anche nella pubblica amministrazione, dove le merci hanno l’aspetto dei servizi.

Dice la ricerca presentata in occasione della Milano Digital Week che quest’anno il 54% delle aziende è intenzionata ad assumere giovani con competenze digitali.

Le aziende richiedono anche che i giovani assunti siano curiosi, comprendano il contesto, siano disponibili a formarsi ed evolversi. Qualcosa del genere, forse per la prima volta, viene richiesto anche dalla pubblica amministrazione.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero