Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Se Google collaborasse
con le autorità sanitarie

Se Google collaborasse <BR> con le autorità sanitarie

di Paolo Pagliaro

Sono stati diffusi gli ultimi dati raccolti da Google sulla mobilità nei singoli paesi e El Pais ha isolato quelli riguardanti una ventina di stati europei. Abbiamo così saputo che in Spagna, Francia e Svizzera la gente si muove come se l’emergenza sanitaria non ci fosse. In altri paesi – come Regno Unito , Germania e Italia - gli spostamenti sono invece ridotti al minimo. Il «Mobility report» di Google si nutre con i dati forniti da milioni di smartphone che ci seguono ovunque, e sanno dire dove siamo, dove stiamo andando ed eventualmente con chi. Google tiene sotto controllo regioni, città, strade e condomini. Per quanto riguarda l'Italia, oltre a un discreto via vai in Sardegna, segnala un incremento dei movimenti tra casa, alimentari e farmacie. Nei prossimi giorni sapremo che impatto ha avuto sui diversi tipi di trasporto la parziale riapertura delle scuole, ma Google lo sa già. 
Il motore di ricerca sostiene che i suoi dati sono anonimi, e come tali ii diffonde. Ma controllando l’80% dei sistemi operativi dei telefonini di tutto il mondo, l’azienda ha certamente una cartografia molto dettagliata dei dati personali di ciascuno dei suoi utenti. 
E’ un tesoro che, se messo a disposizione della comunità scientifica, potrebbe essere di grande aiuto. Da tempo esperti come il microbiologo Andrea Crisanti o l’analista di sistemi digitali Michele Mezza chiedono che i giganti del web – Google, ma anche Apple, Facebook, Instagram e Whatsapp – forniscano alle autorità statali i dati in grado di monitorare flussi e assembramenti , e dunque di individuare potenziali focolai e di interrompere i contagi. Quello che avrebbe dovuto fare e non ha fatto la app Immuni. Ma purtroppo è Google che controlla gli Stati e non viceversa.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero