"L’ordine del giorno approvato oggi rappresenta un impulso importante che ha voluto dare il Senato unito al Governo”. Così, intervistata da 9Colonne , la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della commmisione Sanità, commenta il via libera arrivato oggi dall’ aula di Palazzo Madama all’odg sul protocollo cure domiciliari con 212 voti favorevoli e soli 2 contrari e 2 astenuti.. Come spiega la parlamentare, hanno votato compatte “tutte le forze politiche, anche l'opposizione e quindi anche Fratelli d'Italia, per dare forza all'impegno chiesto al governo di avere linee guida uniformi e omogenee su tutto il territorio nazionale per la presa in carico domiciliare dei pazienti meno gravi che siano stati contagiati dal Covid". "Questo è importante perchè così - spiega Paola Boldrini - avremo le stesse cure su tutto il territorio nazionale, condivise da tutti i professionisti sanitari, ma soprattutto una presa in carico uguale per tutti dal punto di vista anche socio-sanitario, per evitare di tenere da soli i pazienti in casa, quando invece sappiamo che durante la malattia è necessario avere qualcuno con cui confrontarsi e avere delle indicazioni specifiche", conclude Boldrini.
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 09:44 SENATO, AUDIZIONE SU GCAP
- 09:43 SENATO, AUDIZIONI IN COMMISSIONE CULTURA
- 09:43 LAVORO: PARTE APPLI, WEB COACH DA MINISTERO LAVORO
- 09:41 EDICOLA EMIGRAZIONE / LAURA PAUSINI: QUANDO MI CHIAMO’ MICHAEL JACKSON
- 09:35 SENATO, OGGI IN COMMISSIONE: AFFARI COSTITUZIONALI
- 09:34 SENATO, AUDIZIONI SU LEGGE CONCORRENZA
- 09:31 SPAZIO, INAF: LE “SORPRESE” DEL BUCO NERO M87 (3)
- 09:31 SPAZIO, INAF: LE “SORPRESE” DEL BUCO NERO M87 (2)
- 09:31 SPAZIO, INAF: LE “SORPRESE” DEL BUCO NERO M87 (1)
- 09:27 EDICOLA EMIGRAZIONE / NEL 2026 NAVE VESPUCCI A NEW YORK