Roma, 10 giu - Il 12 giugno le organizzazioni della pesca manifesteranno a Venezia e a Mazara del Vallo, per chiedere di coniugare la sostenibilità ambientale e quindi preservare lo stock ittico nel Mar Mediterraneo con la sostenibilità economica e sociale. “In dieci anni si è ridotto di moltissimo il nostro patrimonio di pescherecci e personale imbarcato. Non soltanto perché il settore della pesca è molto fragile e la pandemia ha acuito le fragilità”: così la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda ai microfoni di 9colonne. La parlamentare ha sottoposto la questione al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, ieri a Montecitorio: “Ho chiesto al ministro di rendere stabili le importanti misure che aveva già messo in campo la ministra Bellanova durante la pandemia perché bisogna avere un sistema di ammortizzatori sociali stabile ed efficace”. “Ho chiesto inoltre al governo Draghi con la sua autorevolezza - aggiunge la deputata - di porre in Europa il tema di una conferenza del Mediterraneo, per portare avanti le tematiche legate alla sostenibilità, agli effetti dei cambiamenti climatici e alle altre attività che influiscono sugli stock ittici del Mediterraneo, ma rispetto soprattutto al tema della giurisdizione delle acque. Inoltre vanno ricordati gli attacchi subiti nelle scorse settimane dalla Libia: allora è fondamentale chiarire la giurisdizione delle acque e capire dove possano andare i nostri pescatori. Il ministro Patuanelli ha garantito di aver avviato un iter insieme al ministero degli Esteri con la Libia per garantire la sicurezza dei nostri pescatori", ma "io credo che debbano essere garantiti anche i diritti storici di pesca come è stato fatto in Grecia". "I nostri pescatori devono continuare a lavorare e vogliono lavorare in sicurezza” conclude la parlamentare di Italia Viva. (PO / Civ) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, APRE IL CENTRO ENEA DI TRISAIA
- 21:55 PATRONI GRIFFI, MOLLICONE: HA PORTATO ALTA CULTURA NELLE CASE DEGLI ITALIANI
- 21:53 CAMERA, DOMANI CONVEGNO "L'INNOVAZIONE AMICA DELLE PERSONE"
- 21:52 NOTTE EUROPEA RICERCATORI: ALL’ASI VIAGGIO NEL TEMPO TRA SCIENZA, SPAZIO E CURIOSITÀ
- 21:50 FDI, DOMANI ALLA CAMERA PRESENTAZIONE REPORT 2025 SUL FUTURO DEL MARMO
- 21:47 WELCOME DAY: UNIVERSITÀ PARMA ACCOGLIE STUDENTI IN SCAMBIO INTERNAZIONALE
- 21:44 SCUOLA, WWF: AL VIA LA 12ª EDIZIONE DI “MI CURO DI TE”
- 21:42 GIORNATA SLA, DOMANI MONTECITORIO SI ILLUMINA DI VERDE