Roma, 16 giu - Secondo un lavoro scientifico pubblicato oggi "i Millennials, che sono i nostri giovani dai 38 ai 26 anni, e la GenerazioneZ, ragazzi dai 26 ai 18 anni, hanno due idee differenti del mondo". La senatrice del Movimento5Stelle Patty L'Abbate commenta così a 9Colonne i dati che emergono dalla Millennial Survey 2021 di Deloitte, lo studio sul sentiment di Millennials (nati tra il 1983 e il 1994) e GenZ (nati tra il 1995 e il 2003) in Italia e nel mondo. Dallo studio, secondo la parlamentare pentastellata, si deduce che "i più grandi, ovviamente, mettono al primo posto il problema del lavoro, dell'occupazione, poi quello della salute e infine dell'ambiente. Mentre la GenZ pensa in primis all'ambiente. Io sono contenta di questo perché vuol dire che i più giovani hanno capito il nesso di tutto". "Noi apparteniamo a questo ambiente, dobbiamo partire dalla tutela della nostra casa comune dell'ecosistema per poi poter avere un lavoro utile, un lavoro green, occupazione e allo stesso tempo, la possibilità di tutelare la salute", conclude L'Abbate. (sca)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:17 SALUTE, CAMPAGNA EUROPEA SU ADDITIVI ALIMENTARI (1)
- 12:17 UNIVERSITÀ SIENA CONFERIRÀ A STEVE MCCURRY LAUREA AD HONOREM (1)
- 12:17 ARGENTINA: TRE INCONTRI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI D’ITALIANO
- 12:13 UNIVERSITA’, CONSEGNATO A MATTARELLA PREMIO BURGIO
- 12:13 OSCAR: 24 FILM IN CORSA PER RAPPRESENTARE ITALIA
- 12:11 GIOVANI, “PER CHI CREA”: AL VIA NUOVI BANDI
- 12:03 FARMACI, AL VIA CAMPAGNA EUROPEA SU USO FARMACI DA BANCO
- 12:01 PAPA, INCONTRO CON CONFRATELLI AGOSTINIANI
- 11:59 DAZI, UNC: EXPORT IN CRESCITA? SOLO EFFETTO OTTICO
- 11:57 ENERGIA FOTOVOLTAICA, PLENITUDE AVVIA PRODUZIONE IMPIANTO A PORTO MARGHERA