Roma, 16 giu - Secondo un lavoro scientifico pubblicato oggi "i Millennials, che sono i nostri giovani dai 38 ai 26 anni, e la GenerazioneZ, ragazzi dai 26 ai 18 anni, hanno due idee differenti del mondo". La senatrice del Movimento5Stelle Patty L'Abbate commenta così a 9Colonne i dati che emergono dalla Millennial Survey 2021 di Deloitte, lo studio sul sentiment di Millennials (nati tra il 1983 e il 1994) e GenZ (nati tra il 1995 e il 2003) in Italia e nel mondo. Dallo studio, secondo la parlamentare pentastellata, si deduce che "i più grandi, ovviamente, mettono al primo posto il problema del lavoro, dell'occupazione, poi quello della salute e infine dell'ambiente. Mentre la GenZ pensa in primis all'ambiente. Io sono contenta di questo perché vuol dire che i più giovani hanno capito il nesso di tutto". "Noi apparteniamo a questo ambiente, dobbiamo partire dalla tutela della nostra casa comune dell'ecosistema per poi poter avere un lavoro utile, un lavoro green, occupazione e allo stesso tempo, la possibilità di tutelare la salute", conclude L'Abbate. (sca)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 SENATO, DOMANI CONFERENZA SU CRIMINI AMBIENTALI IN AMAZZONIA E IN ITALIA
- 21:55 ARCHEOLOGIA SACRA, DOMANI INAUGURAZIONE LAVORI RESTAURO CATACOMBA DI COMMODILLA (2)
- 21:53 ARCHEOLOGIA SACRA, DOMANI INAUGURAZIONE LAVORI RESTAURO CATACOMBA DI COMMODILLA (1)
- 21:49 SENATO, CONVEGNO SU DEBITI E DISAGIO SOCIALE
- 21:46 SENATO, CONVEGNO “DONNE, DIRITTI E VIOLENZA MASCHILE: LE FRONTIERE DI UN NUOVO ATTACCO?”
- 21:43 CAMERA: GIORNATA MONDIALE RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE
- 21:37 VENETO, ZAIA CANDIDATO CAPOLISTA IN OGNI PROVINCIA
- 21:31 WORKDAY CREA NUOVO CENTRO AI A DUBLINO, INVESTIMENTO DA 175 MLN (4)