Roma, 16 giu - Secondo un lavoro scientifico pubblicato oggi "i Millennials, che sono i nostri giovani dai 38 ai 26 anni, e la GenerazioneZ, ragazzi dai 26 ai 18 anni, hanno due idee differenti del mondo". La senatrice del Movimento5Stelle Patty L'Abbate commenta così a 9Colonne i dati che emergono dalla Millennial Survey 2021 di Deloitte, lo studio sul sentiment di Millennials (nati tra il 1983 e il 1994) e GenZ (nati tra il 1995 e il 2003) in Italia e nel mondo. Dallo studio, secondo la parlamentare pentastellata, si deduce che "i più grandi, ovviamente, mettono al primo posto il problema del lavoro, dell'occupazione, poi quello della salute e infine dell'ambiente. Mentre la GenZ pensa in primis all'ambiente. Io sono contenta di questo perché vuol dire che i più giovani hanno capito il nesso di tutto". "Noi apparteniamo a questo ambiente, dobbiamo partire dalla tutela della nostra casa comune dell'ecosistema per poi poter avere un lavoro utile, un lavoro green, occupazione e allo stesso tempo, la possibilità di tutelare la salute", conclude L'Abbate. (sca)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 08:45 MUSICA, FINALI PER “BIG! - PREMIO FRANCESCO DI GIACOMO”
- 08:38 METEO: FUORI DALL’AFA, ECCO L’ESTATE “NORMALE”
- 08:36 LA SITUAZIONE / GAZA, A PICCOLI PASSI VERSO LA TREGUA, MENTRE LA STRAGE CONTINUA (2)
- 08:33 CINEMA, VISIONI SARDE VOLA A HONG KONG
- 08:30 CAMERA, UCRAINA: INCONTRO ASCANI-KONDRATJUK
- 08:24 CAMERA, AVS: PRESENTAZIONE RISOLUZIONE SU SCUOLA
- 08:23 UE, OPERATORI TLC: RIFORMA REGOLE RETI FISSE COMPROMETTE CONCORRENZA (2)
- 08:22 LA SITUAZIONE / DAZI, TRUMP COLPISCE RAME E PRODOTTI BRASILIANI (2)
- 08:19 UE, OPERATORI TLC: RIFORMA REGOLE RETI FISSE COMPROMETTE CONCORRENZA (1)
- 08:13 MAFIA, IN CORSO MAXI OPERAZIONE CONTRO CLAN SANTAPAOLA-ERCOLANO