Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CARBURANTI: DA INIZIO ANNO +12,7% BENZINA, 220 EURO ANNUI

CARBURANTI: DA INIZIO ANNO +12,7% BENZINA, 220 EURO ANNUI

Secondo i dati settimanali del ministero dello Sviluppo Economico appena pubblicati, rincarano ancora i prezzi dei carburanti, che si attestano, in modalità self service, a 1,625 euro al litro per la benzina e a 1,486 euro per il gasolio. "Dopo aver sfondato a metà giugno la soglia di 1,6 euro, cosa che non succedeva da due anni, dal 10 giugno 2019, la benzina non arresta la sua corsa e arriva a 1,625 euro al litro. Anche il gasolio raggiunge il valore massimo dal 20 gennaio 2020, quando si attestò a 1.489 euro al litro, un anno e 5 mesi fa" denuncia Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. "Dall'inizio dell'anno, dalla rilevazione del 4 gennaio, in poco meno di 6 mesi, un pieno da 50 litri è aumentato di 9 euro e 16 cent per la benzina e di 8 euro e 34 cent per il gasolio, con un rincaro, rispettivamente, dell'12,7% e del 12,6%. Su base annua è pari a una stangata ad autovettura pari a 220 euro all'anno per la benzina e 200 euro per il gasolio" prosegue Dona. "In un anno solare, ossia dalla rilevazione del 29 giugno 2020, quando la benzina era pari a 1.399 euro al litro e il gasolio a 1.286 euro al litro, un pieno da 50 litri costa 11 euro e 27 cent in più per la benzina e 10 euro e 1 cent in più per il gasolio, con un rialzo, rispettivamente, del 16,1% e del 15,6%. Un rincaro che, su base annua, produrrebbe una scoppola pari a 271 euro all'anno per la benzina e a 240 euro per il gasolio". (30 giu- red)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero