Roma, 29 lug- "Siamo contenti perché passata in via definitiva la legge sui defibrillatori, li avremo dunque in tutti gli uffici pubblici. È una scelta di civiltà e culturale per educare pure alla prevenzione e l'abbiamo voluta anche in nome delle vittime che purtroppo non ci sono più' perché non soccorse in tempo nonché per proteggere altre vite umane. Una importantissima collaborazione tra parlamento e associazioni delle famiglie colpite e molti professionisti a partire dai territori come Piacenza. Non ci fermiamo qui e cerchiamo di reperire altre risorse nella legge di bilancio per allargare la disponibilità dei luoghi che ospiteranno altri defibrillatori". Così Annamaria Parente (Iv), presidente della Commissione Igiene e sanità di Palazzo Madama, in merito al via libera in via definitiva arrivato ieri dalla Commissione Affari Sociali della Camera in sede legislativa alla legge che prevede la diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici e di lavoro e percorsi formativi nelle scuole. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, APRE IL CENTRO ENEA DI TRISAIA
- 21:55 PATRONI GRIFFI, MOLLICONE: HA PORTATO ALTA CULTURA NELLE CASE DEGLI ITALIANI
- 21:53 CAMERA, DOMANI CONVEGNO "L'INNOVAZIONE AMICA DELLE PERSONE"
- 21:52 NOTTE EUROPEA RICERCATORI: ALL’ASI VIAGGIO NEL TEMPO TRA SCIENZA, SPAZIO E CURIOSITÀ
- 21:50 FDI, DOMANI ALLA CAMERA PRESENTAZIONE REPORT 2025 SUL FUTURO DEL MARMO
- 21:47 WELCOME DAY: UNIVERSITÀ PARMA ACCOGLIE STUDENTI IN SCAMBIO INTERNAZIONALE
- 21:44 SCUOLA, WWF: AL VIA LA 12ª EDIZIONE DI “MI CURO DI TE”
- 21:42 GIORNATA SLA, DOMANI MONTECITORIO SI ILLUMINA DI VERDE