Roma, 29 set – Sono tantissimi i giovani che si sono dati appuntamento a Milano per la settimana dell’ambiente e del clima che prepara la 26esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si terrà a novembre co-presieduta da Italia e Regno Unito: “Quello di Milano è un appuntamento fondamentale a livello globale: la Cop giovani è un appuntamento di preparazione alla riunione della Cop 26 che si terrà a Glasgow a fine ottobre sul tema dei cambiamenti climatici e su come implementare e accelerare l'attuazione degli accordi di Parigi” sottolinea Chiara Braga, deputata del PD e responsabile nazionale Transizione ecologica, sostenibilità del Partito Democratico. “Sono 400 i giovani provenienti da tutto il mondo che richiameranno i potenti della terra e i Governi ad essere coerenti, che chiederanno di assumere le decisioni necessarie per contrastare il cambiamento climatico e cambiare il nostro modello di sviluppo. Dai giovani – continua la deputata a 9colonne - arriva il messaggio più forte: quello dell’urgenza rispetto alla necessità di prenderci cura del nostro pianeta e di assumere azioni coerenti con gli impegni che anche l'Europa ha preso a livello globale sulla riduzione delle emissioni. Ascoltiamo la loro voce – conclude Braga - e diamo attuazione a quella che è la scelta fondamentale per difendere il nostro futuro”. (PO / Gil)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 GIUSTIZIA, CONGRESSO NAZIONALE DELL’UNIONE AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI
- 21:53 STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY - ECOMONDO RIMINI 4-5 NOVEMBRE (1)
- 21:52 STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY - ECOMONDO RIMINI 4-5 NOVEMBRE (1)
- 21:50 GIUSTIZIA, CASELLATI: CHIUSI TRENT’ANNI DI MISTIFICAZIONI SU BERLUSCONI
- 21:48 CA’ FOSCARI, STATI GENERALI DEL TURISMO CULTURALE E SOSTENIBILE COL LAB VILLAGE
- 21:45 ANTITRUST: INAUGURAZIONE OPERA DONATA DA GUIDO IANNUZZI PER I 35 ANNI AUTORITÀ
- 21:42 CAMERA, CONTRAFFAZIONE PRODOTTI AGROALIMENTARI, AUDIZIONE PACILEO
- 21:40 NUCLEARE, ENEA AL FESTIVA DELLA SCIENZA DI GENOVA