Roma, 7 ott - "Abbiamo approvato la Nota di aggiornamento di economia e finanza. I dati economici sono molto confortanti, il Pil cresce anche rispetto alle previsioni del Def, naturalmente i dati della pandemia devono rimanere così bassi, come in queste settimane, grazie alla vaccinazione". Così la presidente della commissione Igiene e Sanità di palazzo madama Annamaria Parente. "E' molto importante anche l'aumento dei fondi per la sanità nel 2020 - prosegue - ma credo che in vista della legge di bilancio, dobbiamo fare molto di più e reperire anche risorse aggiuntive al piano nazionale di ripresa e resilienza, se vogliamo davvero mettere in ordine il sistema sanitario nazionale". Per Parente fondamentale sarà rilanciare "la medicina territoriale, la formazione dei professionisti della sanità e tutto quello che c'è da fare affinché la sanità italiana sia davvero rispondente ai bisogni della cittadinanza". (PO / sca) ///
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:46 RANUCCI, PIANTEDOSI: SCARSO SENSO STATO DA CHI ADOMBRA RESPONSABILITA’ GOVERNO
- 12:45 AMBIENTE, ANCE ROVIGO-TREVISO E VENEZIA E INTESA SP RINNOVANO ACCORDO SU ESG (1)
- 12:45 BERLUSCONI, ZANETTIN (FI): SCRITTA PAROLA FINE A LUNGA PERSECUZIONE POLITICA E GIUDIZIARIA
- 12:44 MANOVRA, RICCIARDI (PD): VUOTA, INUTILE E OFFENSIVA
- 12:44 BERLUSCONI, CATTANEO (FI): FALSITÀ SPAZZATE VIA
- 12:44 RANUCCI, PIANTEDOSI: IN 5 REGISTRATI 718 ATTI INTIMIDATORI A GIORNALISTI
- 12:42 VIOLENZA DONNE, RAVETTO (LEGA): ATROCITÀ A MILANO, NON CI SONO PIU' PAROLE
- 12:42 BERLUSCONI, DALLA CHIESA: NOI ABBIAMO SEMPRE SAPUTO VERITÀ
- 12:41 CONSIGLIO UE, IN RISOLUZIONE IV SUPERAMENTO DIRITTO DI VETO IN POLITICA ESTERA
- 12:40 PROCREAZIONE ASSISTITA, MENCAGLIA: GRAVE GAP TRA REGIONI