Roma, 8 ott – "Si tratta di un appuntamento molto importante, a cui partecipano i parlamenti non dico di tutto il mondo ma quasi, in via preliminare rispetto alla Cop26 che si terrà tra qualche settimana a Glasgow e di cui l'Italia detiene la presidenza". Così la senatrice di Italia Viva Laura Garavini a 9colonne, a margine della riunione parlamentare organizzata a Montecitorio in preparazione della 26ma Conferenza delle Parti sulla Convenzione delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP26), promossa oggi e domani dalla Camera in collaborazione con il Senato e l'Unione interparlamentare. "È un appuntamento importante – continua la parlamentare eletta all'estero, membro della commissione Ambiente di Palazzo Madama - che vede presenti i diversi gruppi delle commissioni Ambiente dei parlamenti nostri ospiti e che vuole rimarcare il ruolo delle assemblee elettive nei processi di transizione ecologica ed energetica, a tutela dell'ambiente". Garavini sottolinea che "l'evolversi dei cambiamenti climatici e le diverse catastrofi che si stanno vedendo anche nei nostri territori dimostrano la necessità di interventi importanti. L'Europa si è dotata di una strategia molto chiara, finalizzata a invertire la rotta e letteralmente a salvare il pianeta. I parlamenti hanno un ruolo determinante in questa sfida, proprio nel mettere in atto tutte le leggi attraverso le quali questa transizione possa realizzarsi" conclude la senatrice. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:02 TERME GRADO: BINI, CONCLUSO II LOTTO NUOVA SPA E SPAZI BENESSERE (1)
- 17:00 TRENTINO, APPROVATO IL NUOVO PIANO PROVINCIALE DEMENZE (4)
- 17:00 GOVERNO, GADDA (IV): TAJANI EVOCA CALABRESI, ALLA FACCIA DEL SENSO DI RESPONSABILITÀ
- 17:00 SANITÀ, NUOVE NOMINE ALL’ISS PER NEUROSCIENZE, SALUTE GLOBALE E IA (3)
- 16:59 SCUOLA, CAFFO (TEL. AZZURRO): UN RISCHIO CONDIVIDERE ONLINE FOTO PRIMO GIORNO
- 16:58 SANITÀ, NUOVE NOMINE ALL’ISS PER NEUROSCIENZE, SALUTE GLOBALE E IA (2)
- 16:57 Documento senza titolo
- 16:56 TRENTINO, APPROVATO IL NUOVO PIANO PROVINCIALE DEMENZE (3)
- 16:56 TOSCANA: PARTE LA DIAGNOSTICA NEGLI AMBULATORI DEI MEDICI DI FAMIGLIA (2)
- 16:55 CASO KIRK, IN ITALIA ANCORA SCONTRO TRA DESTRA E SINISTRA (RIEPILOGO) (2)