Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

LA RUSSIA AVVIA I TEST
DEL VACCINO NASALE

La Russia ha annunciato l’avvio di una serie di test di una versione spray nasale del suo vaccino Sputnik V contro il Covid-19 tra i volontari adulti. Il prodotto, secondo quanto si apprende, verrà somministrato in due dosi in una clinica di San Pietroburgo. A giugno le autorità sanitarie che sovraintendono alla sperimentazione, avevano affermato che il vaccino spray sarà probabilmente adatto anche per i bambini dagli otto anni di età.

MOSCA-UE. Cresce intanto l’attesa per i colloqui Mosca-Ue, che secondo il ministero della salute russo sarebbero “imminenti”, per discutere i termini per il reciproco riconoscimento dei certificati vaccinali. L'Agenzia europea per i medicinali deve ancora approvare l'uso del vaccino russo Sputnik V, che è fonte di alcuni attriti tra le due parti. La Russia ha accusato l'Ue di non decidersi per motivi politici, mentre l'Ue ha a sua volta affermato che il produttore del vaccino, l’Istituto Gamaleya, non ha fornito i dati richiesti per l'approvazione.

VERIFICHE ITALIANE. Proprio dall’Italia, del resto, giungono i risultati di uno studio più che autorevole secondo il quale il vaccino Sputnik dimostra un'efficacia fino all'82% contro le varianti del coronavirus. Lo ha riferito, Andrea Antinori (UOC Immunodeficienze virali, INMI Spallanzani) per il quale “l'efficacia dello Sputnik contro le varianti del coronavirus è stata dimostrata per l'82%. Rispetto all'88% di efficacia di Pfizer, non è molto inferiore. È un'efficacia elevata, almeno contro la variante Delta, che è stata dimostrata dai test di laboratorio test”. (13 ott - DEG)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero