Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MADE IN ITALY, 150 ANNI PER LA PIU’ GRANDE AZIENDA AGRICOLA ITALIANA (NATA IN UK)

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Londra – Il Gruppo BF nasce e si sviluppa intorno a Bonifiche Ferraresi Società Agricola che, con i suoi 7.750 ettari, è la più grande azienda agricola italiana per superficie agricola utilizzata (distribuiti nel Ferrarese ma anche nell’Aretino, nel Grossetano, in Sardegna e Piemonte), per un valore di oltre mezzo miliardo di euro. Da operatore agricolo tradizionale, orientato alla vendita delle commodities, il gruppo si è trasformato via via in una realtà evoluta ed innovativa, in grado di generare valore attraverso il presidio di tutta la filiera agricola, industriale e distributiva. A testimonianza della ripresa del settore i contri del primo semestre che segnano un incremento del valore della produzione del 12% nel comparto agricolo e dell’8% in quello dei sementi per 46,1 milioni di euro. Una lunga storia d’impresa che comincia nel 1871 e peraltro non Italia quando, in Inghilterra, viene costituita la Ferrarese Land Reclamation Company Limited, per operare nella "bonifica di laghi, nell'acquisto di paludi e terreni nelle vicinanze di Ferrara”. La grandiosa opera di acquisto e bonifica di paludi, laghi e terreni nelle vicinanze di Ferrara e in altre località del Regno d’Italia la pone fin da subito ai vertici del mercato agricolo nazionale ed europeo. Nel 1872 Bonifiche Ferraresi viene abilitata con regio decreto ad operare nel Regno d'Italia, con il nome di Società per la Bonifica dei Terreni Ferraresi. Forte della sua ascesa, l’azienda agricola emiliana incrementa la sua proprietà fondiaria, che nel 1929 supera i 25 mila ettari. Nel 1942 la Banca d’Italia ne acquisisce la maggioranza del capitale sociale e 5 anni dopo le azioni vengono quotate in Borsa. Il 2014 è un anno spartiacque. Nasce la B.F. Holding dall’unione di Fondazione Cariplo, Sergio Dompé, PER, Aurelia, Autosped, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Agritrans, Inalca ed Ornella Maria Randi Federspiel con lo scopo di perfezionare l’acquisizione della partecipazione di maggioranza del capitale di Bonifiche Ferraresi dalla Banca d’Italia. Si perfeziona l’Opa, ad esito della quale B.F. detiene il 79% circa del capitale di Bonifiche Ferraresi. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)