Roma, 18 nov - "Sono fermamente convinta del fatto che serva non solamente l'ascolto, ma anche la traduzione delle aspettative e delle proposte dei ragazzi in tavoli operativi, e che diventino proposte a livello operativo, in termini di legge. Il punto è che ascoltarli è importante in termini partecipativi ma farli sedere al tavolo coi decisori politici è quello switch in più che serve per far capire loro che li ascoltiamo per davvero". Lo dice il ministro delle Politiche giovanili Fabiana Dadone, partecipando all'evento organizzato dal Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza dal titolo "Una società che ascolta". L'esempio più di giovani che irrompono nel dibattito politico è probabilmente legato alla Cop26 e alla lotta per i cambiamenti climatici, ma Dadone ricorda che "come ministero abbiamo fatto una serie di consultazioni e di survey sul Pnrr, l'abbiamo fatto su un side event che poi abbiamo organizzato proprio al G20 costruendo i tavoli in base a quelle che erano le aspettative dei ragazzi in termini di riuso sostenibile, cibo, alimentazione". Non solo, aggiunge: "Adesso ne faremo uno alla Conferenza sul futuro dell'Europa perché penso sia importante coinvolgere i giovani nel dibattito ma trasformare poi questo coinvolgimento in azioni concrete che li facciano sentire partecipi".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 AUDIZIONI SU FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE, LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:57 UE, DONAZZAN (FDI-ECR): OLIMPIADI 2026, MOSTRA E CONVEGNO AL PE MARTEDÌ
- 21:54 FI, MARTEDÌ CONFERENZA DI PRESENTAZIONE “STATI GENERALI DELLA CASA” CON TAJANI
- 21:52 DISABILITÀ MINORI, MERCOLEDI' AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:50 SENATO, LUNEDÌ CONVEGNO “LIBERI DALLE DROGHE, LIBERI DALLE PAURE’
- 21:46 CAMERA, AUDIZIONI COMMISSIONE COVID: LUNEDÌ, MARTEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:43 CAMERA, L’IMPORTANZA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI NELLE RELAZIONI BILATERALI
- 21:39 UCRAINA: BORGHI (IV), PUTIN FINGE DI CERCARE IL COMPROMESSO PER GUADAGNARE TEMPO