Roma, 18 nov - "Sono fermamente convinta del fatto che serva non solamente l'ascolto, ma anche la traduzione delle aspettative e delle proposte dei ragazzi in tavoli operativi, e che diventino proposte a livello operativo, in termini di legge. Il punto è che ascoltarli è importante in termini partecipativi ma farli sedere al tavolo coi decisori politici è quello switch in più che serve per far capire loro che li ascoltiamo per davvero". Lo dice il ministro delle Politiche giovanili Fabiana Dadone, partecipando all'evento organizzato dal Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza dal titolo "Una società che ascolta". L'esempio più di giovani che irrompono nel dibattito politico è probabilmente legato alla Cop26 e alla lotta per i cambiamenti climatici, ma Dadone ricorda che "come ministero abbiamo fatto una serie di consultazioni e di survey sul Pnrr, l'abbiamo fatto su un side event che poi abbiamo organizzato proprio al G20 costruendo i tavoli in base a quelle che erano le aspettative dei ragazzi in termini di riuso sostenibile, cibo, alimentazione". Non solo, aggiunge: "Adesso ne faremo uno alla Conferenza sul futuro dell'Europa perché penso sia importante coinvolgere i giovani nel dibattito ma trasformare poi questo coinvolgimento in azioni concrete che li facciano sentire partecipi".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI1: ''AZZURRO - STORIE DI MARE'' ALLA SCOPERTA DI LEVANZO
- 21:58 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (2)
- 21:55 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (2)
- 21:51 MUSICA, PER FRIDA CONCERTO ALL’ALBA A VILLA ARCONATI
- 21:50 SKY CINEMA, NUOVO CAPITOLO JOKER IN PRIMA TV ED OMAGGIO A DC COMICS
- 21:48 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (1)
- 21:45 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (1)
- 21:44 RAI2: ''NUOTANDO NELLA FOLLIA'', UN GIALLO AD ALTA TENSIONE