Roma, 24 nov - “E’ importante aver ascoltato la voce di donne che subiscono una doppia discriminazione, non solo quella di essere donne in un paese con una cultura ancora patriarcale, ma anche quella più grave di essere disabili. In particolare ciechi e ipovedenti non percepiscono neppure la violenza e la molestia come una cosa da denunciare, secondo una indagine 4 su 11 sono convinte che queste molestie siano normalità: questa non è normalità e la vogliamo combattere”. Così la senatrice di Forza Italia Urania Papatheu, in occasione del convegno promosso in collaborazione con l'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus - Aps, presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani, a Roma, dal titolo "Fai la differenza: ferma la violenza", in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. “Io, come donna, devo aiutare chi è più discriminata di me: donne disabili, cieche, magari con un fisico che non ha le caratteristiche che la società di oggi chiede, nere, trans, per questo è importante ascoltare la loro voce, altrimenti da decisore politico si rischia di diventare carnefici non intervenendo a loro tutela”.
(PO / Sca)
News per abbonati
- 11:03 EMIGRAZIONE, DALLA BASILICATA AL BRASILE: GLI ITALIANI CHE HANNO FONDATO JEQUIÉ
- 11:02 EDILIZIA SCOLASTICA, LEGAMBIENTE: SOLO 47% EDIFICI HA CERTIFICATO AGIBILITA’ (4)
- 11:02 EDILIZIA SCOLASTICA, LEGAMBIENTE: SOLO 47% EDIFICI HA CERTIFICATO AGIBILITA’ (3)
- 11:02 EDILIZIA SCOLASTICA, LEGAMBIENTE: SOLO 47% EDIFICI HA CERTIFICATO AGIBILITA’ (2)
- 11:02 EDILIZIA SCOLASTICA, LEGAMBIENTE: SOLO 47% EDIFICI HA CERTIFICATO AGIBILITA’ (1)
- 10:57 REGIONE TOSCANA, AUMENTO 18 MLN EURO PER MONTAGNA E BENESSERE ANIMALE
- 10:54 DRONITALY, ENEA: DRONI SOTTOMARINI, SENSORI HI-TECH E SCUOLA DI VOLO
- 10:53 SETTIMANA EUROPEA MOBILITÀ, INIZIATIVE IN VALLE D’AOSTA
- 10:48 UNIVERSITA’ PARMA: WORKSHOP PER PROGETTO SU PACKAGING SOSTENIBILE
- 10:44 UNIVERSITÀ LUMSA, INCONTRO PROGETTO “PER UN’EUROPA CHE GUARDA AL MONDO”