Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Contro i femminicidi
più donne al lavoro

Contro i femminicidi <br> più donne al lavoro

di Paolo Pagliaro

Oggi sui maxi-schermi digitali che Urban Vision gestisce nelle grandi città non scorrono messaggi pubblicitari ma i nomi di tutte le donne uccise in Italia, con la data della loro morte e il modo in cui sono state assassinate.  E’ una delle molte iniziative varate in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.  

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare le emergenze. Quelli proposti questa mattina da Openpolis dicono che il 61% delle donne vittime di omicidio volontario sono state uccise dal loro partner o ex partner, una cifra che sale all’84% se consideriamo anche gli omicidi commessi da familiari   Non esistono parti invertite, perché gli omicidi commessi da donne sono il 5% e spesso si tratta di legittima difesa. Durante il lockdown sono aumentate del 73% le chiamate al 1522, il numero antiviolenza. E sono 2 mila gli orfani di femminicidio a cui lo Stato assegna un sussidio in seguito all’omicidio della madre, e che spesso per questo si ritrovano anche senza padre.

Con altri dati la Fondazione consulenti del lavoro dimostra che c’è un nesso tra la disoccupazione femminile e l’aumento dei casi di violenza. Una più elevata emancipazione professionale aiuta le donne a denunciare i loro aggressori, poiché le rende non solo economicamente più indipendenti, ma anche più consapevoli dei comportamenti maschili. E dunque la parità di genere intesa soprattutto come parità di accesso al lavoro, a posizioni professionali coerenti con le qualifiche possedute, a condizioni contrattuali adeguate, a pari livelli retributivi non è solo un diritto fondamentale, ma è la condizione necessaria per arginare la violenza.  

 

 

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero