Roma, 25 nov - Nella giornata inaugurale Riunione della Commissione permanente dell’Assemblea del Consiglio d’Europa a presidenza italiana “non potevamo non parlare del tema della Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, che proprio nel Consiglio d’Europa ha visto la sua nascita. Questa giornata è particolarmente importante, abbiamo discusso con i colleghi di tutte le delegazioni della retrocessione su alcuni diritti”. Così Marta Grande, presidente della delegazione parlamentare italiana, fa il punto a NoveColonne della prima giornata di lavoro della commissione, che si aggiornerà domani. “La Convenzione – ricorda Grande - è stata approvato in tanti Paesi all’unanimità ma alcuni si sono poi ritirati. Purtroppo il tema delle donne, non soltanto la violenza ma proprio i loro diritti, è uno di quei terreni su cui sui scontrano tante forze, e lo sdtamo vedendo in tanti Paesi. Si sta tornendo indietro sul tema dell’aborto, si sta tornando indietro sul tema dei diritti umani e della violenza di genere”. In questa sede, conclude allora Marta Grande, “volevamo dire che il Consiglio d’Europa e l’Italia non fanno nessun passo indietro”. (PO / Sis)
News per abbonati
- 07:48 CAMERA, AUDIZIONE SU PIANO MATTEI
- 07:47 SENATO, OGGI IN COMMISSIONE: AMBIENTE
- 07:46 SENATO, OGGI IN COMMISSIONE: INDUSTRIA-AGRICOLTURA
- 07:46 LA SITUAZIONE / GAZA, PIÙ DI 100 MORTI NEL PRIMO GIORNO DELL’OFFENSIVA TERRESTRE (4)
- 07:45 VATICANO, A ROMA INCONTRO GIUBILARE E SINODALE SU FAMIGLIA
- 07:44 CAMERA, SCONVOCATA AUDIZIONE BANCA D’ITALIA SU ANAGRAFE TRIBUTARIA
- 07:44 CAMERA, AUDIZIONE IN COMMISSIONE INCHIESTA PERIFERIE
- 07:41 CAMERA, AUDIZIONI SU FEMMINICIDIO
- 07:39 CAMERA, AUDIZIONI SU EFFICIENZA OPERATIVA PERSONALE MILITARE
- 07:37 CAMERA, QUESTION TIME IN COMMISSIONI