Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Thoeni e Messner
contro i no vax

di Paolo Pagliaro

Castelrotto, uno dei 20 comuni dell’Alto Adige diventati zona rossa, ha un sindaco con spiccate simpatie no vax. E in val Pusteria, altra località dove ora vige il coprifuoco , i no vax e i no mask hanno organizzato scuole alternative, parentali, dove insegnanti e alunni (quasi 600 in tutta la provincia) sono al riparto dalla cosiddetta dittatura sanitaria e dagli obblighi vaccinali. Il modello sono le Katakombenschulen, le scuole clandestine che quasi un secolo fa servirono a garantire l’insegnamento del tedesco che il fascismo voleva abolire.
La provincia di Bolzano ha una quota di vaccinati del 10% inferiore al resto dell'Italia. In due settimane il numero di nuovi casi è aumentato di 15 volte e il numero di ricoveri è triplicato.
Di fronte a questo disastro, la novità è che ora sta prendendo coraggio e si fa finalmente sentire il partito trasversale del green pass. Ha trovato i suoi leader in personaggi popolari come l’alpinista Rheinold Messner o lo sciatore Gustav Thoeni, che fa l’albergatore ed è in attesa della terza dose. In parole semplici Thoeni ha spiegato che la stagione dello sci si può salvare solo grazie alle mascherine e ai certificati di avvenuta vaccinazione. All’inizio avevano protestato, ma ora gli albergatori sono tra i più convinti sostenitori del green pass, semplice o rafforzato che sia.
Domani aprono le prime piste a Plan de Corones, Lavaredo, Sesto Pusteria. Ma stanno arrivando anche le prime disdette. Un’economia che si regge sul turismo potrebbe non sopravvivere a un nuovo lockdown, tanto più che a pochi chilometri di distanza, nel Trentino, la stagione dello sci sta decollando con il conforto di dati epidemiologici migliori.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero