Roma, 26 nov – "Il tema più stringente secondo me è leggere la violenza maschile contro le donne come l'espressione di una sperequazione di potere, di questa asimmetria di potere che ancora sussiste. Ma ci dobbiamo tutti chiedere come facciamo ad eliminare questa disparità: promuovendo i talenti, le competenze, i saperi, le capacità delle donne". Così la senatrice del Pd Valeria Valente, presidente della Commissione di inchiesta sul femminicidio, intervenuta a Palazzo Giustiniani alla consegna del premio "She made a difference", promosso da Ewmd (European's Women's Management Development), a Delia Goletti, infettivologa impegnata nel corso del tempo su malattie pandemiche come Hiv, tubercolosi e Covid19, in rapporto al quale nell'ultimo anno e mezzo, insieme al suo gruppo di ricerca allo Spallanzani, ha lavorato per selezionare delle nuove terapie per il virus e per identificare dei marker di risposta immunitaria utili per la risposta vaccinale. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:58 LA SITUAZIONE / GAZA, SCATTA L’ASSALTO TERRESTRE, DECINE DI VITTIME (6)
- 07:57 R. STAMPA / CACCIARI: BALLA DIRE CHE VIOLENZA SIA A SINISTRA
- 07:48 CAMERA, CONVEGNO SU CRESCITA STARTUP STUDIO
- 07:48 LA SITUAZIONE / GAZA, SCATTA L’ASSALTO TERRESTRE, DECINE DI VITTIME (5)
- 07:43 CAMERA, FI: CONVEGNO SU DIFESA EUROPEA
- 07:41 LA SITUAZIONE / GAZA, KATZ: STIAMO COLPENDO CON IL PUGNO DI FERRO
- 07:39 CAMERA, IV: PROPOSTA LEGGE SU INDENNIZZI TRASPORTI FERROVIARI
- 07:37 UNIVERSITA', ENTRO 31 OTTOBRE CANDIDATURE AL PREMIO TALIERCIO
- 07:37 CAMERA: PRESENTAZIONE LIBRO “LA LEZIONE DI DON CAMILLO”
- 07:34 LA SITUAZIONE / GAZA, SCATTA L’ASSALTO TERRESTRE, DECINE DI VITTIME (4)