Roma, 15 mar - I disturbi alimentari sono "una malattia sociale che ufficialmente colpisce più di 3 milioni e mezzo di persone e con la pandemia e il lockdown i numeri sono aumentati enormemente". Lo dice la senatrice di Forza Italia Maria Rizzotti a 9Colonne, che aggiunge: "Secondo il ministero della Salute nei primi sei mesi del 2020" questa patologia "è aumentata del 41% rispetto ai primi sei mesi dell'anno precedente". La parlamentare azzurra ricorda che il suo disegno di legge è fermo in commissione al Senato, nonostante la totale convergenza di tutte le forze politiche su un suo emendamento che riguardava la creazione di un fondo dei disturbi del comportamento alimentare nella legge di Bilancio del 2022. "La mia proposta è ferma perché il ministero dell'Economia non ha ancora dato il parere sugli emendamenti", spiega, ma "riprenderò assolutamente questo tema", aggiunge. "Penso che i tempi siano maturi, ci vuole solo la volontà. Abbiamo dato giustamente la priorità all'emergenza covid e alle questioni sanitarie ed economiche ad essa legate, ma ora è necessario riprendere il lavoro parlamentare delle commissioni e portare a compimento i testi, anch'essi molto importanti", conclude Rizzotti. (po / sca) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 TAXI, CALANDRINI (FDI): CORSIA PREFERENZIALE PER NUOVE LICENZE, AUSPICHIAMO COLLABORAZIONE DA COMUNI
- 21:53 LAZIO, PLASTICI FREE ONLUS: 16 APPUNTAMENTI DI PULIZIA AMBIENTALE NEL WEEKEND
- 21:49 UNIVERSITA’, FEDERICO II: ‘CANTIERE DELLE IDEE, INCONTRO CON I GIOVANI PER IMMAGINARE IL FUTURO’
- 21:47 SPECIAL OLYMPICS, GLI ATLETI AZZURRI DEI MONDIALI RICEVUTI DA MATTARELLA
- 21:43 MINACCE SALVINI, TOCCALINI: LA LEGA NON SI FA INTIMIDIRE, ASPETTIAMO SOLIDARIETÀ
- 21:40 LAZIO: MATTIA (PD): DA CORTE DEI CONTI RICHIAMO A SENSO RESPONSABILITÀ
- 21:40 RAI, ‘VIA DEI MATTI N. 0’: GLI OSPITI DELLA SETTIMANA
- 21:33 GIUSTIZIA, D'ORSO (M5S) A DELMASTRO: BASTA FALSITA', PENSI A RISOLVERE PROBLEMI
- 21:31 VELA, ASPIRE È CAMPIONE MONDIALE 2023 DELLA CLASSE INTERNAZIONALE 5.5 METRI