Roma, 16 mar - Diversificare le fonti di approvvigionamento di gas, come ha sottolineato oggi in Senato il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, passa anche per il rafforzamento del tiraggio della Trans-Adriatic Pipeline, la famosa Tap che dal 2020 porta il gas proveniente dall'Azerbaigian direttamente in Italia, sulle coste della cittadina pugliese di Melendugno. La senatrice di Forza Italia Urania Papatheu ricorda a 9colonne che "il nostro rapporto con l'Azerbaigian nasce in tempi remoti e non sospetti, quando tutti gli oltranzisti e i soliti demagoghi dell'ambiente avevano contrastato in maniera forte e determinata la costruzione della Tap, chiedendo addirittura, come sempre fanno, la risoluzione di contratti con penali che sarebbe costate molto di più della perdita in termini di risorse e di gasp per l'Italia". Al tempo, sottolinea Papatheu, "M5S e Pd hanno dovuto soprassedere sugli studi di fattibilità pretestuosi che erano stati fatti su un'opera di quelle che invece oggi tutti vantano di avere e difendono. L'Azerbaigian è da sempre il nostro primo partner commerciale per gas e petrolio. Dobbiamo ringraziare chi ha voluto fortemente questa struttura, altrimenti la situazione sarebbe stata molo peggiore di quella attuale". (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 BUONA NOTTE
- 21:58 CAMERA, ONE HEALTH - EDUCAZIONE, RICERCA E COOPERAZIONE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
- 21:54 CAMERA, LUNEDÌ CONVEGNO "UN PATTO PER LA PERSONA"
- 21:52 CAMERA, CONVEGNO 'PERCHÉ LE PERSONE NON VOTANO?'
- 21:47 CAMERA, CONVEGNO 'RICCARDO MISASI A VENTICINQUE ANNI DALLA SCOMPARSA'
- 21:43 COPASIR, MARTEDÌ AUDIZIONE SCORNAJENCHI (SNAM)
- 21:41 DISABILITÀ MINORI, MARTEDÌ AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:39 CAMERA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI JEBREAL CON COSTA, CONTE, RANUCCI
- 21:32 CAMPIDOGLIO, COMPLETATO RESTAURO PALAZZO DEI CONSERVATORI E DI PALAZZO NUOVO (2)




amministrazione