Uscirà il 6 maggio “We” (Columbia Records / Sony Music), il sesto album in studio degli Arcade Fire, che torna a distanza di cinque anni dal precedente progetto discografico “Everything Now”. È attivo il pre-order. L’album è stato anticipato dal primo singolo “The Lightning I, II”, già disponibile in digitale (https://arcadefire.lnk.to/TheLightningIII) e in radio da venerdì 25 marzo. È online anche il videoclip ufficiale del brano, diretto da Emily Kai Bock: https://youtu.be/qJiALpiqpk8. “We”, registrato in molteplici location come New Orleans, El Paso e Mount Desert Island e prodotto da Nigel Godrich e Win & Régine, leaders della band nonché marito e moglie, riassume paradossalmente “il periodo più lungo che abbiamo mai passato a scrivere, senza interruzioni” (come ha dichiarato Win Butler) in un’epopea concisa di 40 minuti, ispirata sia dalle forze che provocano l’allontanamento tra le persone che si amano, sia dall’urgenza di superarle. Sulla copertina dell’album, la fotografia di un occhio umano, realizzata dall’artista JR, rievoca Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea. Questa immagine sorprendente, impreziosita dalla caratteristica colorazione aerografata di Terry Pastor (che ha utilizzato la stessa tecnica impiegata sulle iconiche copertine degli album di David Bowie “Hunky Dory” e “Ziggy Stardust”), è la perfetta espressione visiva di “We”. (Foto Michael Marcelle)
MUSE, IL NUOVO ALBUM “WILL OF THE PEOPLE” ESCE IL 26 AGOSTO
I Muse hanno annunciato l’uscita del loro nono album in studio dal titolo “Will Of The People”, prevista per il 26 agosto su etichetta Warner Records. “‘Will Of The People’ è nato tra Los Angeles e Londra ed è influenzato dalla crescente incertezza e instabilità nel mondo – ha detto il frontman della band Matt Bellamy - La pandemia, nuove guerre in Europa, massicce proteste e rivolte, un tentativo di insurrezione, destabilizzazione della democrazia occidentale, crescente autoritarismo, incendi e disastri naturali e la destabilizzazione dell'ordine globale hanno influenzato Will Of The People. È stato un periodo di preoccupazione e spaventoso per tutti noi poiché l'impero occidentale e il mondo naturale, che ci hanno cullato per così tanto tempo, sono veramente minacciati. Questo album è un viaggio personale attraverso quelle paure e la preparazione per ciò che verrà dopo". La title track dell’album “Will Of The People” porta una provocazione giocosa ad un glam-rock distopico mentre c'è un'innocenza e una purezza nelle trame elettroniche nostalgiche di “Verona”. Dall’emozione viscerale di “Won’t Stand Down” ai riff pesanti a tinte industriali di “Kill Or Be Killed,” o la velocità di “Euphoria,” l’album si conclude con il frenetico finale del brano, brutalmente onesto, “We are Fucking Fucked”. Sul nuovo singolo della band “Compliance”, Bellamy dice “‘Compliance’ è sulla sottomissione a regole autoritarie e a rassicuranti falsità per essere accettati in un gruppo. Le gang, i governi, i demagoghi, gli algoritmi dei social media e le religioni ci seducono nei momenti di vulnerabilità, creando regole arbitrarie e idee distorte a cui conformarci. Ci vendono miti confortanti, dicendoci che solo loro possono spiegare la realtà mentre simultaneamente diminuiscono la nostra libertà, autonomia e pensiero indipendente. Non siamo solo costretti, siamo ammassati, spaventati e incitati a produrre quotidianamente ‘2 minuti di odio’ contro un gruppo di loro scelta e a chiudere un occhio sulla nostra voce interna di ragione e compassione. Hanno solo bisogno della nostra conformità”.
FRANCESCO GABBANI, ECCO IL NUOVO SINGOLO “VOLEVAMO SOLO ESSERE FELICI”
E’ uscito, nelle radio e in digitale, “Volevamo solo essere felici” (BMG) il nuovo singolo di Francesco Gabbani, brano che darà il titolo al suo nuovo e prossimo album che verrà pubblicato il 22 aprile. Disponibile anche il video ufficiale della canzone. “Volevamo solo essere felici” affronta un tema centrale, ovvero la ricerca della felicità, che è il movente che sta dietro a tutto quello che facciamo nella vita, alle nostre decisioni, alle strade che percorriamo e ai rapporti che stabiliamo con le altre persone. “In questa nostra continua ricerca, il “Volevamo solo essere felici” rappresenta una sorta di giustificazione, una scusa, che ci diamo in conseguenza agli sforzi, agli errori, i dolori e le sofferenze che questa ricerca a volte ci causa - racconta Gabbani - La tenerezza del cercare una scusa in questo viaggio della vita quasi a dire che, il fin di bene, è la ricerca della felicità”. Il video, diretto da Fabrizio Conte per Borotalco, prende ispirazione dal mondo del cinema e prosegue in uno sviluppo originale. La storia si svolge durante una festa di fine anno dove tutti gli studenti ballano e si divertono e dove un ragazzo, che a causa della sua timidezza cerca sempre di non farsi notare, mimetizzandosi quasi con le pareti, preso dalla musica e dal momento, decide, dopo un po' di tentennamenti, di buttarsi e raggiungere la pista per scatenarsi insieme gli amici sulle note della canzone. Una sorta di ricerca di un posto nel mondo destinato ad essere meno rassicurante della carta da parati e in cui il protagonista riesce ad affrontare le sue paure e a capire di poter essere felice e accettato per quello che è. Con il nuovo singolo, Francesco Gabbani ritrova Fabio Ilacqua autore, insieme a lui, di canzoni di successo come “Amen” e “Occidentali's Karma”.
CLUB TENCO: "PER TE, ORNELLA", PREMIO TENCO SPECIALE A ORNELLA VANONI
“Per te, Ornella” è il titolo della serata organizzata dal Club Tenco e dedicata a Ornella Vanoni, in occasione della consegna di un Premio Tenco Speciale a lei conferito, che si svolgerà domenica 24 aprile al Casinò di Sanremo, a partire dalle ore 21. E’ la prima volta che il Club Tenco assegna un Premio Tenco Speciale a dimostrazione della grandezza dell’artista. “Abbiamo deciso di dedicare un Premio Speciale a Ornella Vanoni perché è un’artista speciale - ha sottolineato Stefano Senardi, membro del Direttivo del Club Tenco - Un premio che riconosca il percorso artistico unico e straordinario di questa artista che merita, a nostro avviso, un riconoscimento esclusivo”. Durante la “serata di musica e parole”, come recita il sottotitolo, Ornella Vanoni sarà accompagnata al piano da Fabio Valdemarin. Parteciperanno l’autore e cantautore Fabio Ilacqua e il Maestro Mauro Pagani. A fare gli onori di casa il presentatore della Rassegna della canzone d'autore (Premio Tenco), Antonio Silva. La motivazione del Premio Tenco Speciale a Ornella Vanoni: “Straordinario esempio di interprete e autrice di una canzone sempre intelligente e ai vertici della qualità artistica, fin dagli esordi ha fornito suggestioni musicali spesso inedite e ha continuato a farlo in tutta la carriera. Con un inconfondibile stile che privilegia l’emozione, ci ha presentato le canzoni della mala, le composizioni dei cantautori genovesi e milanesi, la grande canzone poetica brasiliana andando anche a scoprire nuovi talenti compositivi nelle giovani leve italiane”.
PAOLO NUTINI TORNA DAL VIVO IN ITALIA DOPO 7 ANNI
Il suo ritorno in Italia si è fatto attendere e, dopo sette anni dal suo ultimo tour live, torna quest’estate Paolo Nutini con un tour che andrà a toccare diverse città della penisola: il 15 luglio a Gardone Riviera (Bs) al Festival del Vittoriale Tener-A-Mente, il 16 luglio a Pistoia al Pistoia Blues Festival, il 19 luglio a Roma all’Auditorium Roma Summer Fest, il 20 luglio a Bologna al Sequoie Music Park, il 22 luglio a Servigliano (Fm) al Nosound Fest, il 23 luglio a Trani (Bat) in Piazza Duomo, il 25 luglio a Caserta al Belvedere di San Leucio e per finire il 27 luglio a Taormina al Teatro Antico.