Roma, 29 mar - “Per il ministero dello Sviluppo economico l’industria cine-audiovisiva ricopre un’importanza strategica, non solo per i posti di lavoro, le competenze, la creazione di opportunità che già oggi l’industria rappresenta ma anche per la capacità pionieristica che contraddistingue quest’industria nel tempo”. Così a 9colonne Anna Ascani, sottosegretaria al Mise, intervenuta all’evento promosso da Anica al Teatro Argentina a Roma, dal titolo “La fabbrica delle immagini non si ferma”, dedicato a fare il punto sulle sfide che il grande schermo si trova al momento ad affrontare. “Abbiamo bisogno infatti di innovare – aggiunge Ascani - di sperimentare quelle innovazioni che vengono dall’industria cine-audiovisiva, perché si tratta di innovazioni cruciali anche per il resto dell’industria nel nostro Paese, dalla realtà aumentata a tutto quello che è legato all’intelligenza artificiale, fino al 5G e alla blockchain. Abbiamo bisogno cioè di un’industria dinamica, come è stata nel passato e che sia in grado di rappresentare il meglio del made in Italy nel mondo” conclude la sottosegretaria allo Sviluppo economico. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 RAI 1 E RAI FICTION, FERNANDA WITTGENS: IL RICORDO DELLA RESISTENZA
- 21:53 RAI 1, LINEA BIANCA: VIAGGIO A LIMONE PIEMONTE
- 21:47 RAI 3, A BLOB "GABERRIMUS", OMAGGIO A GIORGIO GABER
- 21:43 RAI STORIA, PER “CINEMA ITALIA” IN ONDA “LA TERRAZZA”
- 21:42 GERUSALEMME, GASPARRI (FI): ACCANTO AL POPOLO EBRAICO VITTIMA DI UN ATTO VERGOGNOSO
- 21:40 RAI 4, IN PRIMA VISIONE DOMANI IL CRIME “L'OMBRA DELLA VIOLENZA”
- 21:40 RAI 3, PALERMO PROTAGONISTA A "CITTA' SEGRETE"
- 21:37 NUTRISCORE, D’ERAMO: HERCBERG ORMAI SENZA ARGOMENTI, SUO SISTEMA NON CONVINCE PIU’
- 21:35 RAI 3, TUTELA AMBIENTALE E MESSINA DENARO A "TV TALK"