Roma, 29 mar - “Per il ministero dello Sviluppo economico l’industria cine-audiovisiva ricopre un’importanza strategica, non solo per i posti di lavoro, le competenze, la creazione di opportunità che già oggi l’industria rappresenta ma anche per la capacità pionieristica che contraddistingue quest’industria nel tempo”. Così a 9colonne Anna Ascani, sottosegretaria al Mise, intervenuta all’evento promosso da Anica al Teatro Argentina a Roma, dal titolo “La fabbrica delle immagini non si ferma”, dedicato a fare il punto sulle sfide che il grande schermo si trova al momento ad affrontare. “Abbiamo bisogno infatti di innovare – aggiunge Ascani - di sperimentare quelle innovazioni che vengono dall’industria cine-audiovisiva, perché si tratta di innovazioni cruciali anche per il resto dell’industria nel nostro Paese, dalla realtà aumentata a tutto quello che è legato all’intelligenza artificiale, fino al 5G e alla blockchain. Abbiamo bisogno cioè di un’industria dinamica, come è stata nel passato e che sia in grado di rappresentare il meglio del made in Italy nel mondo” conclude la sottosegretaria allo Sviluppo economico. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 IA E PARLAMENTO: MERCOLEDÌ ALLE 18 LEZIONE DI MARIA CHIARA CARROZZA
- 21:56 PARTITA DEL CUORE, PAPA: ANCHE IN TEMPI DI GUERRA POSSIBILE INCONTRARSI, IN GIOCO UMANITÀ (2)
- 21:55 PARTITA DEL CUORE, PAPA: ANCHE IN TEMPI DI GUERRA POSSIBILE INCONTRARSI, IN GIOCO UMANITÀ (1)
- 21:51 TERNA: CONCLUSO LANCIO PRIMO EUROPEAN GREEN BOND DA 750 MLN (3)
- 21:44 TERNA: CONCLUSO LANCIO PRIMO EUROPEAN GREEN BOND DA 750 MLN (2)
- 21:36 TERNA: CONCLUSO LANCIO PRIMO EUROPEAN GREEN BOND DA 750 MLN (1)
- 21:35 ANTIMAFIA, OGGI IN COMMISSIONE AUDIZIONE PROCURATORE SALERNO
- 21:28 TURISMO, BERRINO (FDI): SINERGIA CON IA È SFIDA PRESENTE E FUTURA