Roma, 29 mar - "La presenza delle donne nel mondo del lavoro è fondamentale per la coesione sociale del paese, ma anche per la ricchezza dell'Italia e dello sviluppo territoriale". Lo dice a 9Colonne la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda.
"Con il Family Act" calendarizzato questa settimana in commissione al Senato "finalmente si inizia ad investire sulla famiglia, sulle bambine e sui bambini. L'assegno unico universale è la prima tappa di questo percorso. Ricordo che c'è ancora la possibilità, fino al 30 giugno, di fare domanda per l'assegno unico universale", prosegue.
"Ma il Family Act è molto di più: è integrazione tra la vita privata e politiche di conciliazione, è asili nido, servizi. Noi dobbiamo insomma investire nel nostro paese per consentire alle donne e alle famiglie di partecipare alla vita economica e sociale del paese e farlo attraverso servizi sempre più adeguati", conclude Gadda. (po / sca) ////
News per abbonati
- 12:43 DL INFRASTRUTTURE, FERRANTE: SU OPERE INCOMPIUTE SI VOLTA PAGINA
- 12:42 CARCERE, RADICALI: APPELLO A PARLAMENTARI, SITUAZIONE INSOSTENIBILE
- 12:42 AMBIENTE URBANO, ISTAT: PIANI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE IN TUTTI I CAPOLUOGHI
- 12:40 AMBIENTE URBANO, ISTAT: INFRASTRUTTURE TPL: ANCORA LONTANI OBIETTIVI DEL PNRR
- 12:40 PFAS, GUARDA (VERDI): FUORI LIMITE, COMMISSIONE UE CONFONDE ACQUE
- 12:39 AMBIENTE URBANO, ISTAT: PIÙ VERDE E PISTE CICLABILI IN CITTÀ MA SMOG RESTA ALTO
- 12:38 FARMACI, DA BEI 150 MLN EURO FINANZIAMENTO PER ALFASIGMA
- 12:35 TUMORI RARI, UNIVERSITA' BOLOGNA: EFFICACIA TERAPEUTICA IMMUNOTERAPIA
- 12:34 ROMA, TRENITALIA: MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRA TIBURTINA E OSTIENSE
- 12:30 MARE, LOREFICE (M5S): MENTRE IL MEDITERRANEO BOLLE, DAL GOVERNO SOLO BALLE