Roma, 31 mar - Il via libera all'unanimità della Camera alla proposta di legge costituzionale per la modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità, "è una buonissima notizia. La pdl arriverà in Senato per la terza lettura: è stato un lavoro veramente intenso, che è durato un po' di tempo vedendo la coesione di tutti i parlamentari, sia alla Camera che al Senato, per poter far andare avanti questo provvedimento". Così a 9colonne Michelina Lunesu, senatrice sarda della Lega. Il testo ora torna a Palazzo Madama, in quanto per una proposta di legge che modifica la Costituzione sono necessari quattro passaggi, due per ciascuna Camera. "Speriamo - aggiunge - che l'iter di approvazione del provvedimento arrivi a buon fine: finalmente poi le isole, Sardegna e Sicilia, saranno paragonabili alle altre regioni d'Italia". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 18:30 TAJANI INCONTRA MINISTRI ESTERI DI PALESTINA E ISRAELE (2)
- 18:29 TAJANI INCONTRA MINISTRI ESTERI DI PALESTINA E ISRAELE (1)
- 18:28 GOVERNO, DI MAGGIO (FDI): PENSIERO LANDINI VOLGARE E RETROGRADO
- 18:26 GOVERNO, MOLLICONE (FDI): LANDINI INDEGNO, ASPETTIAMO SOLIDARIETÀ SCHLEIN
- 18:26 VIOLENZA DONNE: VALENTE (PD), NON SIAMO FEMMINISTE IDEOLOGICHE
- 18:25 GOVERNO, PAITA (IV): LANDINI SBAGLIA, MELONI FA LA VITTIMA, PAESE SPROFONDA
- 18:23 EX ILVA, MORASSUT: VA NAZIONALIZZATA, NON C’È ALTERNATIVA
- 18:21 RICOSTRUZIONE GAZA, PIEMONTE SI CANDIDA PER COORDINAMENTO PEDIATRICO
- 18:20 RAI, DEPOSITATA INTERROGAZIONE M5S IN VIGILANZA SU INCORONATA BOCCIA
- 18:17 NASCE LABORATORIO BLU LAZIO, PIANO STRATEGICO CON COMUNI, IMPRESE E UNIVERSITÀ