Roma, 5 apr - "Il punto essenziale è che la giustizia tributaria rappresenta un elemento fondamentale a chiusura di un fisco che funzioni: abbiamo dei problemi ma abbiamo anche raggiunto dei risultati positivi, per esempio abbiamo realizzato un percorso significativo di informatizzazione che ha velocizzato il processo tributario". Così a 9colonne la sottosegretaria al ministero Economia e Finanze Maria Cecilia Guerra, a margine della cerimonia inaugurale dell’Anno giudiziario tributario, a Palazzo Giustiniani. "Stiamo ragionando - aggiunge - su una riforma tributaria che anche attraverso la professionalizzazione dei giudici tributari darà in futuro ancora più certezza al contribuente, che dobbiamo difendere così come dobbiamo difendere le ragioni del fisco. Ci sono innovazioni molto importanti, tra cui anche le possibilità di accesso alle banche dati sulla giurisdizione che permetteranno sia a chi si deve difendere e sia all'amministrazione di avere le pronunce precedenti facilmente accessibili, quindi di farsi un'idea precoce di come sia l'orientamento giurisprudenziale su certi settori. Questo - conclude la sottosegretaria - aiuterà anche il legislatore a fare meglio in futuro". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 08:13 COREA DEL NORD, UN MEMORIALE PER I SOLDATI CADUTI NELLA GUERRA IN UCRAINA (1)
- 08:12 CAMERA, FAREAMBIENTE: CONVEGNO SU NUCLEARE SOSTENIBILE
- 08:05 FOIBE, GIULI INAUGURA AL VITTORIANO MOSTRA SU ESODO ISTRIANO
- 08:04 SUICIDIO ASSISTITO, A FIRENZE RIUNITI ESPERTI BIOETICA E FILOSOFI
- 08:03 MAFIA, CONVEGNO SU OMICIDIO GAETANO COSTA
- 08:01 ROMA, AL VIA STATI GENERALI DEL VERDE
- 08:00 GIUBILEO, ARRIVO A SAN PIETRO PER CAVALIERI EQUIRADUNO
- 07:58 UNIVERSITA' PERUGIA, CERIMONIA ACCOGLIENZA STUDENTI PALESTINESI
- 07:56 LA SITUAZIONE / PUTIN: SANZIONI USA? INEFFICACI. TRUMP: VEDREMO TRA SEI MESI (4)
- 07:51 STRAGE USTICA, CONVEGNO A BOLOGNA




amministrazione