Roma, 7 apr – Il binomio tra patrimonio culturale e valorizzazione della donna, al centro del convegno Donne del Patrimonio alla Camera organizzato dagli Stati generale del patrimonio italiano, è un binomio che si ritrova anche nell'impegno italiano verso l'Ucraina, con l'accoglienza alle donne in fuga e l'impegno alla ricostruzione del teatro di Mariupol. Secondo il sottosegretario alla Giustizia Anna Macina, del resto, "il patrimonio culturale di un popolo rappresenta un po' l'identità di quel popolo, racconta la propria storia passata attraverso i secoli: un po' quello che succede con il patrimonio italiano. E in qualche modo la donna è anche lei un ponte tra una generazione e un'altra, perché la maternità è un po' come conservare l'identità e guardare al futuro dei popoli. È un simbolo di ricostruzione e di rinascita".
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 11:59 FARMACI, SCACCABAROZZI (FARMINDUSTRIA): MIO SALUTO PIU' IMPORTANTE A OPERATORI DEL SETTORE
- 11:57 FARMACI, CATTANI (FARMINDUSTRIA): DOPO COSTI ENERGIA NON POSSIAMO PERMETTERCI ANCHE LO "SPREAD" DELLA BUROCRAZIA
- 11:55 ESTERI, SCALFAROTTO: BENE DRAGHI AD ANKARA, TENERE APERTO DIALOGO
- 11:55 RIFORME, SCALFAROTTO (IV): METODO RENZI NON DA TUTTI
- 11:53 PRIVACY, GARANTE DATI PERSONALI: BENE TUTELE A POTENZIALI VITTIME REVENGE PORN
- 11:52 GOVERNO, SALVINI: “NOI LEALI, LA LEGA FARÀ LA LEGA E PARLARE DI DROGA LIBERA È CRIMINALE”
- 11:52 JOHNSON, QUARTAPELLE (PD): ESPERIMENTO SOVRANISTA COLLASSA TRA FAIDE, MENZOGNE E SCANDALI
- 11:51 AEROPORTI, INTERVENTI ENAC A TUTELA PASSEGGERI
- 11:50 GOVERNO, SALVINI: NOI LEALI, LEGA FARA' LA LEGA, CRIMINALE PARLARE DI DROGA LIBERA
- 11:49 LEGA: IN CORSO A CAMERA RIUNIONE SALVINI CON DEPUTATI