Roma, 7 apr – Il binomio tra patrimonio culturale e valorizzazione della donna, al centro del convegno Donne del Patrimonio alla Camera organizzato dagli Stati generale del patrimonio italiano, è un binomio che si ritrova anche nell'impegno italiano verso l'Ucraina, con l'accoglienza alle donne in fuga e l'impegno alla ricostruzione del teatro di Mariupol. Secondo il sottosegretario alla Giustizia Anna Macina, del resto, "il patrimonio culturale di un popolo rappresenta un po' l'identità di quel popolo, racconta la propria storia passata attraverso i secoli: un po' quello che succede con il patrimonio italiano. E in qualche modo la donna è anche lei un ponte tra una generazione e un'altra, perché la maternità è un po' come conservare l'identità e guardare al futuro dei popoli. È un simbolo di ricostruzione e di rinascita".
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 CUCINA ITALIA, "VAI ITALIA" PER IL RICONOSCIMENTO A PATRIMONIO DELL'UMANITÀ
- 21:51 WORLD TOURISM EVENT, PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2025 A ROMA
- 21:46 CAMERA, PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE ITALIAN POLITICAL AWARDS
- 21:43 CAMERA, DOMANI RELAZIONE AUTORITÀ REGOLAZIONE TRASPORTI
- 21:41 SENATO, FDI-ECR: DOMANI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘IL PIANO MATTEI’ CON LA RUSSA
- 21:39 RAI, USIGRAI: INFORMAZIONE SU GAZA DETERMINANTE, SERVIZIO PUBBLICO FACCIA SUA PARTE
- 21:37 SANITÀ, MISIANI (PD): GOVERNO SOTTOFINANZIA SSN, SERVE PIANO DI RILANCIO
- 21:33 MILANO, GELMINI (NM): AGGRESSIONI PRO PAL A FORZE DELL’ORDINE