Roma, 7 apr – Il binomio tra patrimonio culturale e valorizzazione della donna, al centro del convegno Donne del Patrimonio alla Camera organizzato dagli Stati generale del patrimonio italiano, è un binomio che si ritrova anche nell'impegno italiano verso l'Ucraina, con l'accoglienza alle donne in fuga e l'impegno alla ricostruzione del teatro di Mariupol. Secondo il sottosegretario alla Giustizia Anna Macina, del resto, "il patrimonio culturale di un popolo rappresenta un po' l'identità di quel popolo, racconta la propria storia passata attraverso i secoli: un po' quello che succede con il patrimonio italiano. E in qualche modo la donna è anche lei un ponte tra una generazione e un'altra, perché la maternità è un po' come conservare l'identità e guardare al futuro dei popoli. È un simbolo di ricostruzione e di rinascita".
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI1: ''AZZURRO - STORIE DI MARE'' ALLA SCOPERTA DI LEVANZO
- 21:58 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (2)
- 21:55 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (2)
- 21:51 MUSICA, PER FRIDA CONCERTO ALL’ALBA A VILLA ARCONATI
- 21:50 SKY CINEMA, NUOVO CAPITOLO JOKER IN PRIMA TV ED OMAGGIO A DC COMICS
- 21:48 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (1)
- 21:45 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (1)
- 21:44 RAI2: ''NUOTANDO NELLA FOLLIA'', UN GIALLO AD ALTA TENSIONE