Roma, 7 apr – Il binomio tra patrimonio culturale e valorizzazione della donna, al centro del convegno Donne del Patrimonio alla Camera organizzato dagli Stati generale del patrimonio italiano, è un binomio che si ritrova anche nell'impegno italiano verso l'Ucraina, con l'accoglienza alle donne in fuga e l'impegno alla ricostruzione del teatro di Mariupol. Secondo il sottosegretario alla Giustizia Anna Macina, del resto, "il patrimonio culturale di un popolo rappresenta un po' l'identità di quel popolo, racconta la propria storia passata attraverso i secoli: un po' quello che succede con il patrimonio italiano. E in qualche modo la donna è anche lei un ponte tra una generazione e un'altra, perché la maternità è un po' come conservare l'identità e guardare al futuro dei popoli. È un simbolo di ricostruzione e di rinascita".
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 GIUSTIZIA, CONGRESSO NAZIONALE DELL’UNIONE AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI
- 21:53 STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY - ECOMONDO RIMINI 4-5 NOVEMBRE (1)
- 21:52 STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY - ECOMONDO RIMINI 4-5 NOVEMBRE (1)
- 21:50 GIUSTIZIA, CASELLATI: CHIUSI TRENT’ANNI DI MISTIFICAZIONI SU BERLUSCONI
- 21:48 CA’ FOSCARI, STATI GENERALI DEL TURISMO CULTURALE E SOSTENIBILE COL LAB VILLAGE
- 21:45 ANTITRUST: INAUGURAZIONE OPERA DONATA DA GUIDO IANNUZZI PER I 35 ANNI AUTORITÀ
- 21:42 CAMERA, CONTRAFFAZIONE PRODOTTI AGROALIMENTARI, AUDIZIONE PACILEO
- 21:40 NUCLEARE, ENEA AL FESTIVA DELLA SCIENZA DI GENOVA