Roma, 7 apr - Con il Family Act, approvato ieri in Senato, "cambiano alcune cose in modo molto positivo, per esempio, cambia la tutela nei confronti dei figli. Infatti, l'aver accorpato tutte le misure a favore delle nuove generazioni nell'assegno unico permette ai genitori di mantenere un maggior controllo sul problema costi-benefici che ogni figlio comporta". Lo dice, intervistata a Palazzo Madama da 9Colonne, la senatrice Udc Paola Binetti. "E' ovvio che i benefici sono infinitamente superiori ai costi da affrontare - spiega - però l'averlo unificato permette ai genitori di mantenere un controllo della situazione più rigoroso e di sapere in che misura possono spendersi dal punto di vista economico per questi figli". "Certo - sottolinea la senatrice centrista - avremmo potuto fare di più, saremmo potuti intervenire prima, più e meglio sulle politiche fiscali che ancora gravano sulla famiglia, ma che, per qualche ragione, sono state spostate sul decreto fiscale. Ora non sappiamo che cosa ne succederà, quando e in che misura le famiglie se ne avvantaggeranno". "Per le donne cambia una misura, a mio avviso molto positiva, che permette di armonizzare meglio i tempi di lavoro e quelli di vita di famiglia. Questo comporta un grande incentivo alle donne a ripensarsi proiettate nel mondo professionale". "Anche in questo caso manca un'opportunità importante che è quella delle donne che devono farsi carico delle persone più fragili della famiglia. Avremmo potuto essere più generosi con loro e calcolare il tempo di cura di assistenza ai fini pensionistici o di facilità economiche".
(PO / Sca)
News per abbonati
- 12:28 SALUTE, MORATTI (LOMBARDIA): FONDAMENTALE RAPIDA DIGITALIZZAZIONE PER CONDIVISIONE DATI SANITARI
- 12:27 PESCA: NASCONO LE "STRADE DEL TONNO ROSSO DI SICILIA"
- 12:26 VINO, CENTINAIO (MIPAAF): PUBBLICATO DECRETO DIRETTORIALE PER ASSEGNARE CONTRIBUTI PER 25 MLN
- 12:24 GOVERNO, SCHIFANI (FI): IRRESPONSABILE ASSEDIO ELETTORALE A SUA OPERATIVITA’
- 12:22 SCUOLA, A LAMPEDUSA PRIMO WORKSHOP PAESI MEDITERRANEO SU INSEGNAMENTO ASTRONOMIA
- 12:19 CONFCOMMERCIO: A MAGGIO INDICE DISAGIO SOCIALE IN CRESCITA
- 12:18 M5S, MULE’ (FI): STARE AL GOVERNO RICHIEDE SERIETA’
- 12:16 MILANO PRIDE, DOMANI PERFORMANCE PER DIRITTI LGBTQI+
- 12:14 FARNACEUTICA, MORATTI: ASSET STRATEGICO, SETTORE DI PUNTA PER LA SOSTENIBILITA'
- 12:11 FESTIVAL SPOLETO, RAI: EVENTO "PER UNA CULTURA DELLA PARITA'"