Roma, 7 apr – Con una mozione approvata alla Camera un mese, il Parlamento impegnava il governo su una serie di punti riguardo i trattamenti per le malattie reumatologiche. Oggi a Montecitorio forze politiche, associazioni di pazienti e società scientifiche si sono ritrovate per spingere l'esecutivo a dare presto seguito a quegli impegno. Su alcuni in particolare si sofferma a 9Colonne la deputata di Coraggio Italia Fabiola Bologna: intanto "il punto riguardante le nuove tecnologhe, in particolare tutto il lavoro sulla telemedicina perché sono investiti diversi miliardi nell'ambito delle nuove tecnologie e speriamo che anche per i malati reumatici ci siano dei percorsi in tal senso". Poi naturalmente "tutta la parte sui farmaci innovativi, quei farmaci biologici che hanno cambiato la vita e permesso a tantissime persone di tornare al lavoro". Non meno importante "tutto il percorso diagnostico terapeutico assistenziale personalizzato che è fondamentale". Ma soprattutto "oggi abbiamo vissuto il senso di sinergia tra le associazioni dei pazienti, le società scientifiche e la politica, e credo sia stato davvero un bell'esempio di buona politica".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 12:11 FESTIVAL SPOLETO, RAI: EVENTO "PER UNA CULTURA DELLA PARITA'"
- 12:10 INPS: A CINISELLO BALSAMO VENDUTI IMMOBILI
- 12:09 NASCE COMITATO GARANZIA LIBERALI, DEMOCRATICI, REPUBBLICANI EUROPEI
- 12:09 FARMACI, CATTANI (FARMINDUSTRIA): ACCELERARE SU ECOSISTEMA DATI-SANITA' PER ESSERE COMPETITIVI
- 12:07 NAPOLI: ITALIA VINCE OLIMPIADI “VERA PIZZA”, SU PODIO TURCHIA E POLONIA (2)
- 12:07 NAPOLI: ITALIA VINCE OLIMPIADI “VERA PIZZA”, SU PODIO TURCHIA E POLONIA (1)
- 12:06 IUS SCHOLAE, CESA (UDC): DAL PD PROVOCAZIONE A CUI NOI CONTRAPPONIAMO IDEE
- 12:05 TASSONOMIA, EUROPA VERDE: MACRON SI FREGA LE MANI, ORA SUE SCORIE HANNO ETICHETTA SOSTENIBILITA’
- 11:59 FARMACI, SCACCABAROZZI (FARMINDUSTRIA): MIO SALUTO PIU' IMPORTANTE A OPERATORI DEL SETTORE
- 11:57 FARMACI, CATTANI (FARMINDUSTRIA): DOPO COSTI ENERGIA NON POSSIAMO PERMETTERCI ANCHE LO "SPREAD" DELLA BUROCRAZIA