Roma, 11 apr - Per l'emancipazione, anche economica, della donna "il reddito di libertà è stato sicuramente un primo passo, siamo però ancora lontani da una piena affermazione delle donne nel mondo del lavoro e soprattutto da una piena e totale autonomia e indipendenza economica". Lo dice a 9Colonne la senatrice dem Valeria Valente, presidente della commissione parlamentare d'Inchiesta sul Femminicidio. "Da questo punto di vista - spiega - ci vuole un maggior investimento, bisogna cambiare modelli di sviluppo e di crescita" per rendere "il mondo del lavoro, dell'economia e delle professioni un luogo più accogliente per le donne, costruendolo anche a loro misura". Per la senatrice del Partito Democratico è necessario valorizzare "talenti, professionalità e competenze femminili, che sono tantissime, ma speso vengono lasciate a casa a svantaggio, non solo delle donne, ma anche di un'economia che ha bisogno di ripartire". "Solo così aiuteremo le donne anche a farle uscire, più facilmente, dai percorsi di violenza o addirittura a non entrarci", conclude Valente. (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:59 GAZA, CAPIGRUPPO OPPOSIZIONE CAMERA: MELONI IN AULA, SERVONO AZIONI CONCRETE
- 17:59 INFLAZIONE, UNIMPRESA: CALO APPARENTE È SOLO ILLUSIONE STATISTICA (1)
- 17:56 GAZA, SINISTRA PER ISRAELE: CONDANNIAMO OCCUPAZIONE DI GAZA CITY: ATTO GRAVISSIMO
- 17:56 SPUMANTI, TRENTODOC È IL PIÙ PREMIATO AL MONDO ALLO CSWWC 2025 (1)
- 17:53 SPUMANTI, TRENTODOC È IL PIÙ PREMIATO AL MONDO ALLO CSWWC 2025 (2)
- 17:51 USA, BIANCOFIORE: INACCETTABILI GIUDIZI INTELLETTUALI SINISTRA
- 17:51 LA SITUAZIONE / GAZA, ALMENO 78 CIVILI UCCISI IN OFFENSIVA DI TERRA (2)
- 17:48 GAZA: BOCCIA (PD), ITALIA DA CHE PARTE STA? PARLAMENTO VOTI SU SANZIONI A ISRAELE
- 17:48 MOBILITÀ SOSTENIBILE, AL VIA A ROMA LA TERZA EDIZIONE DELL’ECO FESTIVAL (RIEPILOGO) (5)
- 17:47 GAZA, SCUDERI (AVS): GOVERNO DICA DA CHE PARTE STA, ANCHE PER ONU È GENOCIDIO