Roma, 11 apr - Per l'emancipazione, anche economica, della donna "il reddito di libertà è stato sicuramente un primo passo, siamo però ancora lontani da una piena affermazione delle donne nel mondo del lavoro e soprattutto da una piena e totale autonomia e indipendenza economica". Lo dice a 9Colonne la senatrice dem Valeria Valente, presidente della commissione parlamentare d'Inchiesta sul Femminicidio. "Da questo punto di vista - spiega - ci vuole un maggior investimento, bisogna cambiare modelli di sviluppo e di crescita" per rendere "il mondo del lavoro, dell'economia e delle professioni un luogo più accogliente per le donne, costruendolo anche a loro misura". Per la senatrice del Partito Democratico è necessario valorizzare "talenti, professionalità e competenze femminili, che sono tantissime, ma speso vengono lasciate a casa a svantaggio, non solo delle donne, ma anche di un'economia che ha bisogno di ripartire". "Solo così aiuteremo le donne anche a farle uscire, più facilmente, dai percorsi di violenza o addirittura a non entrarci", conclude Valente. (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 13:33 RICERCA: DAL FERMILAB A PISA, STUDIO SUI MUONI SU PHYSICAL REVIEW LETTERS
- 13:33 CAMERA. COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
- 13:32 GAZA, CRAXI (FI): ERRORE UMANO, POLITICO E STRATEGICO DI NETANYAHU
- 13:30 MIC, AL VIA CANDIDATURE PER PREMIO NAZIONALE PAESAGGIO
- 13:30 COOPERAZIONE, AMBASCIATRICE BURKINA FASO ALL’UNIVERSITÀ DI FOGGIA (3)
- 13:29 BERNARDIS (FP FVG): SECONDA REDENZIONE GORIZIA INSEGNA VALORE PACE
- 13:26 FI, BICCHIELLI: ADERISCO PERCHE' RIFERIMENTO MODERATI NEL CENTRODESTRA
- 13:26 COOPERAZIONE, AMBASCIATRICE BURKINA FASO ALL’UNIVERSITÀ DI FOGGIA (2)
- 13:26 LIBERTY MAGONA, M5S: VICINI A LAVORATORI, GOVERNO TROVI CONTROMISURE CONCRETE
- 13:23 ENERGIA, ENI PARTNER PROGETTO OCTP CON GOVERNO GHANA