Roma, 12 apr – “L’embargo del gas russo “teoricamente” potrebbe essere di aiuto per la transizione ecologica, “ma il problema è quello della tempistica”. Così a 9colonne la senatrice di Italia Viva Laura Garavini, vicepresidente della Commissione Esteri, a margine del convegno “Lo sviluppo delle relazioni tra le società civili del Mediterraneo e del Mar Nero”, che ha promosso in collaborazione con i partner dell’Osservatorio Euro Mediterraneo Mar Nero, presso Palazzo Giustiniani in Senato. “Il rischio vero – spiega Garavini - è che un immediato embargo possa creare grossissime difficoltà al tessuto economico-produttivo, quindi in sostanza alle nostre imprese. Ecco perché c’è bisogno il più possibile di gradualità e il fatto che si stia procrastinando l’embargo – aggiunge la parlamentare eletta all’estero - non è altro che legato alla consapevolezza che le nostre imprese potrebbero essere messe letteralmente in ginocchio e costrette non solo a ridimensionare la produzione, ma anche ad interromperla, con gravi conseguenze naturalmente anche dal punto di vista economico”. (PO / Sca) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 18:09 CITTADINANZA, BONAFE' (PD): DA FI LA SOLITA PANTOMIMA
- 18:07 SUPERBONUS, PIRRO (M5S): GOVERNO CRITICA, POI PROROGA. E DISTORCE CORTE CONTI
- 18:06 LOMBARDIA, DAL MIT ALTRI 100 MILIONI PER M5 A MONZA
- 18:04 AFRICA, BRAGA (PD): TEMA SALUTE CENTRALE, COME DIMOSTRA LIBRO DON CARRARO
- 18:04 STELLANTIS, RUFFINO (AZ): IMPARATO CREA PANICO TRA LAVORATORI
- 18:03 AFRICA, BRAGA (PD): TEMA SALUTE CENTRALE, COME DIMOSTRA LIBRO DON CARRARO
- 18:02 RICERCA, SI INSEDIA NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’ENEA
- 18:02 CASA, AMBROSI PRESENTA REPORT FIAIP: LOCAZIONI TURISTICHE NON CAUSA EMERGENZA ABITATIVA
- 18:00 TOSCANA, BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ: CONVEGNO DOMANI A SUVIGNANO
- 17:59 ITALIANI ALL'ESTERO, LA MARCA (PD): RIAPERTI I TERMINI PER RIACQUISTO CITTADINANZA