Roma, 12 apr – “L’embargo del gas russo “teoricamente” potrebbe essere di aiuto per la transizione ecologica, “ma il problema è quello della tempistica”. Così a 9colonne la senatrice di Italia Viva Laura Garavini, vicepresidente della Commissione Esteri, a margine del convegno “Lo sviluppo delle relazioni tra le società civili del Mediterraneo e del Mar Nero”, che ha promosso in collaborazione con i partner dell’Osservatorio Euro Mediterraneo Mar Nero, presso Palazzo Giustiniani in Senato. “Il rischio vero – spiega Garavini - è che un immediato embargo possa creare grossissime difficoltà al tessuto economico-produttivo, quindi in sostanza alle nostre imprese. Ecco perché c’è bisogno il più possibile di gradualità e il fatto che si stia procrastinando l’embargo – aggiunge la parlamentare eletta all’estero - non è altro che legato alla consapevolezza che le nostre imprese potrebbero essere messe letteralmente in ginocchio e costrette non solo a ridimensionare la produzione, ma anche ad interromperla, con gravi conseguenze naturalmente anche dal punto di vista economico”. (PO / Sca) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 21:56 SALARIO MINIMO, SCOTTO (PD): UNICA CERTEZZA È NOSTRA PROPOSTA IN AULA IL 17 OTTOBRE
- 21:50 MESTRE, CONTE (LEGA): CHIESTO AL PE MOMENTO DI RACCOGLIMENTO E CORDOGLIO
- 21:45 UE, PIGNEDOLI (M5S): DIRITTO ALLA CASA È NEGATO, RISTRUTTURIAMO ALLOGGI VUOTI
- 21:41 RAI MOVIE, "UNA DOPPIA VERITÀ"
- 21:36 GARANTE DETENUTI, GIANASSI (PD): CHIEDIAMO AUDIZIONE PERSONE INDIVIDUATE DAL GOVERNO
- 21:32 MAFIA, ASCARI (M5S): ALLARMANTI NOTIZIE SU GERACI, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE AL MINISTRO PIANTEDOSI
- 21:27 TRASPORTO AEREO, PE CHIEDE NORME UE UNIFORMI SU DIMENSIONI E COSTI BAGAGLI A MANO
- 21:23 RAI3, A "ELISIR" LA GELOSIA PATOLOGICA E UN APPROFONDIMENTO SUGLI ESAMI DIAGNOSTICI
- 21:19 NAGORNO KARABAKH, SARDONE (LEGA): DOV’È L’EUROPA DI FRONTE AL DRAMMA DEGLI ARMENI IN FUGA?