Roma, 12 apr - In merito alle recenti elezioni per il rinnovo del Cgie (Consiglio generale degli italiani all’estero), “quello che mi dispiace di più è che ci sia una presenza davvero minima di rappresentanti femminili, questo nonostante tra le elette all’interno dei Comites ci fosse una nutrita partecipazione al femminile. Si tratta quindi di una nota dolente del nuovo Cgie”. Così a 9colonne Laura Garavini, senatrice di Italia Viva eletta all’estero, a margine del convegno “Lo sviluppo delle relazioni tra le società civili del Mediterraneo e del Mar Nero”, presso Palazzo Giustiniani in Senato. “Detto questo – aggiunge - complimenti a maggior ragione alle donne che sono state elette, complimenti a tutti i commissari e mi auguro che si possa avere una legislazione importante, con impegno e risultati per gli italiani nel mondo, perché le emergenze sono ancora molte” conclude Garavini. (PO / Sca) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:36 TOSCANA, TENERINI (FI): ECONOMIA DEL MARE È LA SFIDA STRATEGICA (2)
- 12:35 TOSCANA, TENERINI (FI): ECONOMIA DEL MARE È LA SFIDA STRATEGICA (1)
- 12:34 PAPA, AD RAI: DA SERVIZIO PUBBLICO RACCONTO COMPLETO E AUTOREVOLE
- 12:32 TEATRO, ANDREA COSENTINO IN SCENA CON CHATGPT
- 12:31 INDUSTRIA, CONFCOMMERCIO: PREOCCUPA RIDUZIONE BENI CONSUMO
- 12:30 FOCUS / MADE IN ITALY: IL TESSILE TRA CRISI DI SISTEMA E TRANSIZIONE SOSTENIBILE (1)
- 12:29 MEDITERRANEO, TERZI (FDI): RIPENSARE E RAFFORZARE A LIVELLO NATO SICUREZZA
- 12:27 DL SICUREZZA, MOLTENI: SGOMBERO ISPICA PRIMA APPLICAZIONE
- 12:26 IL PODCAST / LA SETTIMANA A MONTECITORIO: COSA È SUCCESSO ALLA CAMERA DAL 5 AL 9 MAGGIO
- 12:26 CALL CENTER, ASSOCONTACT: MINISTERO LAVORO FA MARCIA INDIETRO SU CCNL BPO