Roma, 12 apr -"E' importante regolamentare i nanofarmaci" almeno attraverso "una loro definizione per avere un ordine e una sicurezza terapeutica dei pazienti". Lo dice Annamaria Parente, presidente della commissione Igiene e Sanità al Senato, parlando con 9Colonne al termine del convegno 'Nanofarmaci: tra innovazione tecnologica e sfide regolatorie". "Quindi - prosegue la senatrice di Italia Viva - prima della fine della legislatura, faremo il possibile, in commissione, perché questo avvenga, soprattutto per sollecitare l'Unione Europea" posto che - ribadisce - non esiste nessuna normativa precisa a livello europeo. Parente ricorda che "sui nanofarmaci c'è il tema dei 'nanosimilari', non sempre efficaci e sicuri come il farmaco principale. Quindi - conclude - è importante garantire l'accessibilità ai farmaci a tutti i cittadini e le cittadine che ne hanno bisogno, un'accessibilità sicura. Ci impegneremo su questo". (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI1: ''AZZURRO - STORIE DI MARE'' ALLA SCOPERTA DI LEVANZO
- 21:58 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (2)
- 21:55 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (2)
- 21:51 MUSICA, PER FRIDA CONCERTO ALL’ALBA A VILLA ARCONATI
- 21:50 SKY CINEMA, NUOVO CAPITOLO JOKER IN PRIMA TV ED OMAGGIO A DC COMICS
- 21:48 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (1)
- 21:45 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (1)
- 21:44 RAI2: ''NUOTANDO NELLA FOLLIA'', UN GIALLO AD ALTA TENSIONE