La proposta di legge per il riconoscimento della Vulvodinia e della Neuropatia del Pudendo, presentata oggi a Montecitorio "nasce perché questa è una patologia non molto diffusa, ma molto invalidante che riguarda le donne e il dolore legato a una parte del corpo della donna davvero invalidante". Lo dice a 9Colonne la deputata di Coraggio Italia Fabiola Bologna. "Spesso le ragazze" afflitte da questa patologia "devono lavorare in posizione eretta - aggiunge -e non possono sedersi per molto tempo ". "E' una malattia di competenza neurologica e della terapia del dolore" spiega la parlamentare che sottolinea l'urgenza affinché venga riconosciuta come "patologia invalidante, soprattutto per queste ragazze" e per consentire loro "attenzioni che in questo momento loro non hanno". "Quindi per noi è fondamentale che se ne parli e ci si sensibilizzi su ciò che bisogna fare. Stiamo rivalutando il piano nazionale della cronicità e noi speriamo che anche questa patologia possa essere inserita all'interno di questo piano", conclude Bologna. (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUON FERRAGOSTO
- 21:54 RAI 1: 'A SUA IMMAGINE' FA TAPPA A MARSALA
- 21:48 RAI 3: 'IN CAMMINO' CON PADRE ENZO FORTUNATO
- 21:42 RAI 1: LINEA VERDE SENTIERI, NELLA SICILIA OCCIDENTALE
- 21:36 RAI 2: FELICITÀ, CLAUDIO BAGLIONI SI RACCONTA
- 21:30 SPECIALE MOSTRE / A SAN MARINO “ALTANA” DI STEFANO ARIENTI
- 21:24 SPECIALE MOSTRE / A BRESCIA “LA TERRA E LE FANTASTICHERIE” (2)
- 21:18 SPECIALE MOSTRE / A BRESCIA “LA TERRA E LE FANTASTICHERIE” (1)
- 21:12 SPECIALE MOSTRE / A TORINO "COSE PENSATE, ESPOSTE, SCRITTE” DI NICOLA PONZIO
- 21:06 SPECIALE MOSTRE / A CUNEO “GALASSIE PECULIARI” TRA VETRO E CERAMICA