Roma, 5 mag - "Bisogna accelerare, le semplificazioni messe in campo anche con il decreto rinnovabili non sono ancora sufficienti. Noi abbiamo proposto la nomina di un commissario straordinario, che si è fatto su tutto, anche per il l'emergenza rifiuti del Giubileo, e non si fanno su quello che serve realmente; accelerare e sbloccare tutte le autorizzazioni". Così Loredana De Petris, senatrice di Leu, a margine della presentazione del libro "#Io salvo il Pianeta" edito da Typimedia, un vademecum contenente 100 azioni quotidiane da svolgere per preservare il pianeta dall'inquinamento. E soprattutto, spiega De Petris, "si continua a essere molto dipendenti dai fossili, neanche in questo momento di crisi si riesce a capire che bisogna affrancarsene. Ora è stata fatta una deroga sulle centrali a carbone, che per quello che producono è uno scempio che non si comprende". C'è poi la questione del termovalorizzatore annunciato dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri: "una scelta sbagliata, obsoleta, non è una guerra ideologica ma una scelta che ci farà perdere tempo, soldi, e mettere da parte la priorità fondamentale per Roma: fare una differenziata seria, riciclo, mettere insieme la filiera e dare decoro eliminando i cassonetti e producendo risparmio per gli utenti".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 08:19 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: BILANCIO
- 08:19 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: DIFESA
- 08:19 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: ESTERI
- 08:19 CAMERA, OGGI IN COMMISSIONE: GIUSTIZIA
- 08:11 CARABINIERI MORTI, FONTANA: SGOMENTO PER NOTIZIA, VICINANZA A FAMILIARI E ARMA
- 08:10 CARABINIERI MORTI, PRISCO: SEGUIAMO CON APPRENSIONE, CORDOGLIO PER VITTIME
- 08:03 CARABINIERI MORTI, NICOLOSI (UNARMA): LAVORIAMO PERCHE' SIMILI TRAGEDIE NON ACCADANO PIU'
- 08:01 CARABINIERI MORTI, LOCATELLI: GRANDE DOLORE
- 08:00 CAMERA, CONVEGNO “GIOVANI LEADER, L'ITALIA DEL DOMANI”
- 07:58 CARABINIERI MORTI, FERRO: SACRIFICIO RICORDA QUANTO FORTI RISCHI FORZE DELL’ORDINE