Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Italia-Cina, “Edo, Ergo Sum”: arte culinaria in mostra

Italia-Cina, “Edo, Ergo Sum”: arte culinaria in mostra

Si è aperta in Cina lunedì 16 maggio, presso la Guangzhou Public Library, la mostra fotografica “Edo, Ergo Sum”, nella cornice dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022. L’esposizione, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Guangzhou in collaborazione con ChinaMuseum International Srl, propone alcune delle immagini più rappresentative dell’opera del noto fotografo e food stylist Francesco Tonelli. L'amore per il buon cibo e la convivialità a tavola sono elementi comuni della cultura italiana e di quella cinese. Le due tradizioni culinarie si sono incontrate secoli fa lungo la Via della Seta, dando luogo ad un costante e reciproco scambio di esperienze. Queste considerazioni hanno ispirato la mostra fotografica sull'arte culinaria EDO, ERGO SUM. Un viaggio culturale senza precedenti attraverso l'Italia, la sua cultura del cibo e l'arte della fotografia. Il cibo come espressione della cultura di un popolo, condivisione e fusione. Il cibo che trascende i confini e unisce le genti attraverso la convivialità ed il dialogo.
La mostra fotografica EDO, ERGO SUM è una sintesi della creatività italiana che si manifesta attraverso una sapiente attenzione riservata agli ingredienti, all'abbinamento dei sapori e dei colori. Francesco Tonelli usa la fotografia per amplificare il senso del gusto, con abili giochi di luci e ombre, ispirandosi ad antiche tecniche pittoriche. Le sue foto sono il frutto di una grande passione e di una meticolosa cura dei dettagli. Il suo stile racconta come l'arte sia trasversale ed in continua evoluzione. Solo i veri artisti possono vedere ciò che è straordinario nell'ordinario. EDO, ERGO SUM è un invito a connettersi con la natura e con noi stessi. Siamo quello che mangiamo. Mangiare bene è prendersi cura della natura e degli altri oltre che di noi stessi. La mostra è un omaggio al cibo e alla cucina di tutte le nazioni. Ed è a tavola che ritroviamo l'affinità storica tra Italia e Cina: dalla condivisione di questi valori nasce il rispetto reciproco. Il viaggio attraverso EDO, ERGO SUM si conclude con un omaggio alla tradizione culinaria locale, con un breve percorso tra i piatti cinesi esaltando gli alimenti base della tradizione orientale. Un messaggio che invita a guardare alle similitudini e al dialogo. (red – 17 mag)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero