Roma, 6 lug - "Il Piano Oncologico Nazionale è una strategia complessiva in cui il sistema sanitario nazionale si prende a cuore i diritti del malato oncologico, che cominciano dalla prevenzione, si snodano attraverso una diagnosi precoce ed evolvono verso terapie che sono tra le più avanzate". Lo dice a 9Colonne la senatrice Udc Paola Binetti a proposito della mozione unitaria sul piano oncologico approvata oggi dall'aula del Senato. Diritti che, secondo la parlamentare centrista - tengono conto del fatto che "di cancro si può anche guarire e quindi includono, ad esempio, il diritto all'oblio" ossia se un malato di cancro guarisce può avere diritto ad una serie di cose precise: un mutuo in banca oppure la possibilità di fare carriera o adottare un figlio. Della mozione che è stata approvata all'unanimità dunque "sono soddisfatta, ma come sempre fino ad un certo punto, perché si poteva fare di più. Si poteva passare dalla fase delle buone intenzioni, delle enunciazioni di principio ad un cronoprogramma molto preciso, definendo bene dove prendere le risorse, puntualizzando come sarebbero state distribuite e stabilendo criteri di valutazione del lavoro svolto", conclude Binetti. (po/sca)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 AFFITTI BREVI, CARAMANNA (FDI): VERRANNO TUTELATI GESTORI
- 21:57 AL VIA 17ESIMA EDIZIONE DELLO YOUNG INTERNATIONAL FORUM CON LOLLOBRIGIDA (2)
- 21:56 AL VIA 17ESIMA EDIZIONE DELLO YOUNG INTERNATIONAL FORUM CON LOLLOBRIGIDA (1)
- 21:51 SENATO, DOMANI CONVEGNO SULLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- 21:49 CAMERA, DOMANI AUDIZIONI SU REATO FEMMINICIDIO
- 21:44 CAMERA, DOMANI AUDIZIONE SU MORTE DAVID ROSSI
- 21:42 RAI2, "RADIO 2 SOCIAL CLUB": OSPITI PARISI E RANUCCI
- 21:38 RAI, FUTURO24, QUANDO NAPOLI CREA IL FUTURO