Roma, 5 ago - “Sono qui a raccogliere l’allarme degli agricoltori e toccare con mano i danni che la siccità ha provocato in questo territorio che è sempre staro fertile, che costituisce una sorta di granaio del Veneto e che oggi ci restituisce una immagine molto dolorosa”. Così la presidente del Senato Elisabetta Casellati, in visita nella regione del Polesine, parlando della siccità che “deve diventare una agenda politica perché ci siamo resi conto, anche con la guerra, quanto siano importanti le materie prime. I prodotti agricoli sono il petrolio d’Italia e rappresentano uno delle principali risorse. Se manca il grano e se manca il mais noi dobbiamo rivolgerci ad altre economie e la siccità oggi non è soltanto un problema sulle spalle degli agricoltura ma lo sarà sulle spalle di tutti i cittadini, che al supermercato si ritrovano i prezzi degli alimentari aumentati di più del 10%”. Secondo Casellati “dobbiamo impedire che la siccità si trasformi in un deserto economico” e per farlo “lo stato ha il dovere di venire incontro a quella che è una grave emergenza non solo integrando il reddito mancato agli agricoltori ma anche facendo un piano che investa su opere irrigue, invasi, e sistemi di canalizzazione, e occorre che con questo si garantisca agli agricoltori che l’acqua ci sia sempre senza aspettare che venga dal cielo”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 CUCINA ITALIA, "VAI ITALIA" PER IL RICONOSCIMENTO A PATRIMONIO DELL'UMANITÀ
- 21:51 WORLD TOURISM EVENT, PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2025 A ROMA
- 21:46 CAMERA, PRESENTAZIONE SECONDA EDIZIONE ITALIAN POLITICAL AWARDS
- 21:43 CAMERA, DOMANI RELAZIONE AUTORITÀ REGOLAZIONE TRASPORTI
- 21:41 SENATO, FDI-ECR: DOMANI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘IL PIANO MATTEI’ CON LA RUSSA
- 21:39 RAI, USIGRAI: INFORMAZIONE SU GAZA DETERMINANTE, SERVIZIO PUBBLICO FACCIA SUA PARTE
- 21:37 SANITÀ, MISIANI (PD): GOVERNO SOTTOFINANZIA SSN, SERVE PIANO DI RILANCIO
- 21:33 MILANO, GELMINI (NM): AGGRESSIONI PRO PAL A FORZE DELL’ORDINE