Roma, 5 ott - "Le criticità emerse oggi" dalla relazione finale della commissione d'inchiesta sugli affidi dei minori "sono abbondanti e riguardano sia le modalità di allontanamento del minore dalla famiglia, sia le cause che portano ad allontanare un minore. Spesso sono cause che affondano le loro radici nella povertà della famiglia, nell'indigenza, altre volte sono cause che derivano dalla difficoltà relazionale nella coppia". Lo dice a 9colonne la senatrice dell'Udc Paola Binetti.
"In ogni caso, il minore è sempre vittima di una situazione e l'allontanamento, invece di essere una soluzione positiva, corre il rischio di convertirsi in un ulteriore fattore di rischio che compromette la sua serenità'". "In un prossimo futuro bisogna rivedere sostanzialmente cause e modalità di allontanamento e capire come supportare le famiglie e garantire la qualità del rapporto del bambino con la sua famiglia, chiamiamola 'naturale', affinché possa essere reinserito in famiglia quanto prima e nel miglior modo possibile", conclude Binetti. (po/sca) ////
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 AUDIZIONI SU FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE, LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:57 UE, DONAZZAN (FDI-ECR): OLIMPIADI 2026, MOSTRA E CONVEGNO AL PE MARTEDÌ
- 21:54 FI, MARTEDÌ CONFERENZA DI PRESENTAZIONE “STATI GENERALI DELLA CASA” CON TAJANI
- 21:52 DISABILITÀ MINORI, MERCOLEDI' AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:50 SENATO, LUNEDÌ CONVEGNO “LIBERI DALLE DROGHE, LIBERI DALLE PAURE’
- 21:46 CAMERA, AUDIZIONI COMMISSIONE COVID: LUNEDÌ, MARTEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:43 CAMERA, L’IMPORTANZA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI NELLE RELAZIONI BILATERALI
- 21:39 UCRAINA: BORGHI (IV), PUTIN FINGE DI CERCARE IL COMPROMESSO PER GUADAGNARE TEMPO