Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

DE FALCO: FUI ESPULSO
PERCHE’ ANTI-CONDONO

Il Corriere della Sera intervista l’ex senatore Gregorio De Falco, il quale afferma di essere stato espulso dal Movimento 5 Stelle “A causa della mia contrarietà” all’abolizione del “’richiamo esclusivo’ alla legge 47/85 Craxi-Nicolazzi che ha aperto una vera e propria autostrada per i condoni. Le due leggi di condono successive erano meno permissive. Ma dopo il condono Conte si è obbligati ad applicare non quelle ma la norma che aveva maglie più larghe per l'abusivismo”. Conte dice che non è un nuovo condono. Ha torto? “Sì, perché è vero che la norma già esisteva. Ma il condono è nuovo. La legge Craxi-Nicolazzi era stata in parte superata. Dire che bisogna seguire una legge vecchia, che in parte non esiste più, è come vararla di nuovo. Come se, surrettiziamente, avessimo riaperto i termini per il condono”. (30 NOV - deg)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero