Roma, 15 dic - "Vorrei spiegare che la medicina di genere non è la medicina delle donne, ma è un tipo di medicina che si occupa del genere", o meglio "della donna, dell'uomo, del bambino". Lo dice a 9Colonne la senatrice di Forza Italia Maria Rizzotti, al termine della presentazione del rapporto “Criticità emergenti nell'era post covid - Nuove opportunità della medicina territoriale. Libro bianco 2022”. La parlamentare azzurra ricorda come, occupandosi di questo tema, abbia capito "come le donne si ammalino in modo diverso e di diverse malattie e reagiscano in modo diverso ai farmaci. Tutto ciò – spiega - spinge la ricerca degli ultimi anni a tenere conto del genere, perché ad esempio una ricerca che coinvolge le donne è più costosa rispetto a quella che coinvolge gli uomini, perché le donne hanno fisiologicamente dei cambiamenti mensili che possono comportare dei controlli differenti". "Io mi auguro che, con i soldi stanziati nel Pnrr per colmare il gap di genere nel nostro paese, come auspica il Libro Bianco presentato oggi, si ponga particolare attenzione alla medicina di genere proprio per dare ai cittadini servizi sanitari sempre più personalizzati", conclude Rizzotti. (po / sca )////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:10 CAMERA: STATI GENERALI PER RIFORMA GIOCO D’AZZARDO
- 07:08 ANIMALI: OLTRE 7 MLN IN VACANZA CON PET, SOLO 32% SCEGLIE POLIZZA
- 07:01 LA SITUAZIONE / UCRAINA, MENO ARMI DAGLI USA. IL PENTAGONO: MA NON CI DEFILIAMO (1)
- 07:00 BUON GIORNO
- 07:00 BUON GIORNO
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 CAMERA, SEMPLIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE PA: AUDIZIONE BUTTI
- 21:59 CAMERA, FEMMINICIDIO: AUDIZIONE VICEPREFETTA CARUSO
- 21:57 CAMERA, STRATEGIE E PROSPETTIVE SVILUPPO ENERGIE RINNOVABILI OFFSHORE