Roma, 20 dic – "Sono cresciuta negli anni 80 e mi ricordo perfettamente i casi di Mirella Gregori, Emanuela Orlandi e Simonetta Cesaroni che hanno anche orientato il mio percorso di studi. Come legislatori, grazie alla proposta di legge presentata da Morassut" e che prevede l'istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta su questi casi "intendiamo portare avanti le inchieste perché si portano dietro tantissime ombre a cui nessuno, dalla magistratura al Vaticano, ha dato risposte: questo è inaccettabile perché dietro le loro storie ci sono famiglie che vivono in un limbo di ingiustizia ma soprattutto di sofferenza e bisogna aiutarle". Così Stefania Ascari, deputata del Movimento 5 Stelle, che ricorda come "la commissione di inchiesta ha gli stessi poteri dell'autorità giudiziaria, possiamo dunque sollecitare con tante richieste di rogatoria l'accesso alle informazioni per avere risposte. Questo per quanto riguarda i casi di Gregori e Orlando, mentre per il delitto Cesaroni ci sono già degli elementi che abbiamo messo in luce con la relazione della Commissione Antimafia, figure mai entrate nell'inchiesta che presentano ancora tante ombre".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 09:16 LA SITUAZIONE / GAZA, A PICCOLI PASSI VERSO LA TREGUA, MENTRE LA STRAGE CONTINUA (3)
- 09:14 PNRR, PRESENTAZIONE RAPPORTO FORUM TERZO SETTORE-OPENPOLIS
- 09:10 CAMERA, PRESENTAZIONE RAPPORTO ECOMAFIA 2025
- 09:06 FEDERALISMO FISCALE, BISCOTTI (ANAV): PRESERVARE FINANZIAMENTO TPL
- 09:04 EDICOLA EMIGRAZIONE / COSTA D'AVORIO, RILASCIATO MAURIZIO COCCO
- 09:01 EDICOLA EMIGRAZIONE / CINEMA, PER SUPERMAN UN COSTUMISTA LECCESE
- 08:58 EDICOLA EMIGRAZIONE / STELLANTIS: PRODUZIONE FIAT IN ALGERIA
- 08:57 LA SITUAZIONE / DETERRENZA NUCLEARE: VERSO COORDINAMENTO ANGLO-FRANCESE (2)
- 08:52 DAZI, DIMON (JP MORGAN CHASE): TRUMP HA DATO LA SVEGLIA ALL’EUROPA
- 08:50 AERONAUTICA MILITARE, TRASPORTO PER ESPIANTO ORGANI