Roma, 28 dic - “Questo governo non è affatto pronto a governare. Ha compiuto e promesso degli interventi che non hanno funzionato, come il tetto al contante, nonché su altre questioni” relativamente alle quali “sono stati fatti dei passi avanti seguiti a continue retromarce”. Così ai microfoni di 9 Colonne la senatrice del Pd Ylenia Zambito, secondo la quale è particolarmente preoccupante la situazione nella sanità in quanto “il settore ha davvero bisogno di risorse importanti, lo abbiamo visto dopo l’esperienza della pandemia”. Eppure, rileva l’esponente dem, “Questo governo ha messo due milioni su questo comparto: sono del tutto insufficienti anche perché 1,4 milioni servono solo per pagare l’aumento delle spese energetiche” e dunque “I restanti 600mila euro sono del tutto insufficienti anche perché, ad esempio, le regioni hanno dimostrato che negli anni della pandemia i costi del servizio sanitario nazionale sono aumentati a 4,6 milioni”. Una situazione, ribadisce la senatrice, a dir poco preoccupante “ma del resto lo sappiamo – aggiunge - quando ci sono da fare dei tagli, la destra parte sempre da qui: sanità, scuola e lavoro”. (PO / Sab)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE