Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Violenza donne, Ricciardi (M5s): si combatte anche con indipendenza economica

Roma, 24 gen - "In questi anni la politica ha fatto tanto" contro la violenza sulle donne "pensiamo alla legge 'Codice Rosso' della scorsa legislatura, grazie alla quale è aumentato il numero di denunce". Così, intervistata da 9Colonne a Montecitorio, la deputata del Movimento5Stelle Marianna Ricciardi, parla del rapporto tra politica e femminicidi e dell'importanza della commissione d'inchiesta Bicamerale che sta per essere votata dal Parlamento. Secondo la pentastellata molte donne denunciano ma poi hanno difficoltà a portare al termine l'iter davanti alla giustizia perché "non avendo una indipendenza economica che garantisca loro una tutela per liberarsi dall'aguzzino, ad un certo punto decidono di interrompere questo iter". "La politica - prosegue la parlamentare - ha il compito di incentivare le iniziative sul territorio in ottica di prevenzione perché è fondamentale intervenire prima che l'aguzzino possa arrivare alle molestie, alle botte e purtroppo ad uccidere la vittima".
"Le donne a mio giudizio, e qui entra in gioco il ruolo e la peculiarità della commissione Bicamerale, devono raggiungere quell'indipendenza economica, grazie anche ad iniziative che portino alla formazione e all'inserimento nel mondo del lavoro perché senza l'indipendenza economica non saranno mai davvero libere per potersi allontanare dall'aggressore", conclude Ricciardi. (po/sca)////

(© 9Colonne - citare la fonte)