Roma, 25 gen - La proposta di legge sulla scuola, a prima firma Piccolotti, presentata oggi nella sala stampa di Montecitorio "non si rivolge solo al mondo della scuola, ma a tutta la società italiana "perché dobbiamo tornare a mettere al centro l'istruzione, la crescita culturale dei giovani e delle giovani". Lo dice ai microfoni di 9Colonne la deputata di Alleanza Verdi-Sinistra Elisa Piccolotti, componente della commissione Cultura, scienze e Istruzione di Montecitorio.
"Abbiamo una generazione che ha tanti problemi davanti: la precarietà del lavoro, i problemi psicologici ed è giusto dare una risposta con una scuola più attenta e più vicina". Per fare ciò, prosegue la parlamentare, è necessario "ridurre il numero degli alunni per classe, stabilire delle zone di educazione prioritarie in quei territori dove la dispersione scolastica è più alta, promuovere un obbligo scolastico fino a 18 anni, e in generale, allargare il tempo scuola attraverso il tempo pieno e prolungato". "Per noi sono tutte misure fondamentali per far sì che la scuola torni ad essere il luogo dell'educazione alla cittadinanza e non semplicemente un 'pollaio' in cui i ragazzi vengono lasciati soli perché gli insegnanti sono troppo pochi quello dei ragazzi troppo alto", conclude Piccolotti. (po/sca)////
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 AUDIZIONI SU FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE, LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:57 UE, DONAZZAN (FDI-ECR): OLIMPIADI 2026, MOSTRA E CONVEGNO AL PE MARTEDÌ
- 21:54 FI, MARTEDÌ CONFERENZA DI PRESENTAZIONE “STATI GENERALI DELLA CASA” CON TAJANI
- 21:52 DISABILITÀ MINORI, MERCOLEDI' AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:50 SENATO, LUNEDÌ CONVEGNO “LIBERI DALLE DROGHE, LIBERI DALLE PAURE’
- 21:46 CAMERA, AUDIZIONI COMMISSIONE COVID: LUNEDÌ, MARTEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:43 CAMERA, L’IMPORTANZA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI NELLE RELAZIONI BILATERALI
- 21:39 UCRAINA: BORGHI (IV), PUTIN FINGE DI CERCARE IL COMPROMESSO PER GUADAGNARE TEMPO